Rugby
Rugby – URC e FuturaPark pensano ad allearsi per staccare il biglietto della Magners cup
"Gli ultimi sviluppi della questione riguardante la partecipazione italiana alla Magners Celtic League hanno impresso una accelerazione al processo di scelta delle due sedi da parte della Federazione Italiana Rugby. Facendo seguito a quanto già espressamente dichiarato nei precedenti comunicati ufficiali Mantovani Lazio 1927, Futura Park Rugby Roma e AlmavivA
Rugby – Puma a fianco dell’Irlanda
IRFU e PUMA hanno firmato un agreement pluriennale di 8 anni. Puma sostituisce l’attuale kit supplier Canterbury e sarà anche il licensee del merchandise del rugby irlandese.L’Irlanda del rugby vestirà Puma. E’ stato infatti firmato l’accordo tra la casa tedesca e la federazione rugby irlandese (IRFU) che vedrà Puma in
Marketing – Enel investe sul rugby “rosa”
Enel e’ al fianco del Rugby femminile in occasione delle gare di Coppa Italia a 7 seniores che si sono svolte negli ultimi giorni presso lo stadio comunale di Paganica. Un evento che si inquadra nell’iniziativa Energiaper, il programma di Enel per la cultura, la ricerca scientifica, l’ambiente e lo
Rugby – La Celtic ci aspetta, ma per quanto tempo ancora?
Il board della Celtic League, il campionato che riunisce quattro selezioni irlandesi, quattro gallesi e due scozzesi ha accettato l’ingresso di due selezioni italiani a partire dal settembre 2010. Dovranno però essere rispettati una serie di presupposti tecnici, commerciali, economici e logistici necessari all’ingresso. Una qualità di gioco medio-alta, solidità
Rugby – Il business della Celtic league
I diritti tv della Celtic League – oggi Magners League, dal nome dello sponsor, produttore di sidro – oggi ammontano a 6 milioni di euro, la Fir è convinta di poterne aggiungere 1,5, anche se La7 non è interessata, la Rai nicchia e Sky tace. 2010 significa più tempo per
Rugby – La Nuova Zelanda si affida a Essentially Group
L’obiettivo della NZRU è di far crescere il portfolio di sponsorship degli All Blacks sui mercati esteri, che retano il "brand" di rugby più conosciuto nel mondo. Essentially ha già rapporti di partnership con altre realtà del rugby mondiale come quella con British e Irish Lions, la federazione del Galles,