Rugby
Rugby – I Pumas vogliono giocare il 6 Nazioni
Potrebbe esserci presto una rivoluzione nel torneo 6Nazioni. La Nazionale di Rugby argentina infatti presenterà domanda all’ International Rugby Board, per partecipare alle prossime edizioni del torneo che si gioca in Europa. La richiesta dei Pumas, oltre a dover superare “l’ostacolo” degli organizzatori, dovrà trovare una soluzione anche sul lato
Speciale Top14 Francia -Gli sponsor dell’USAP
club: Union Sportive Des Arlequins Perpignanais (USAP) posizione nell’ultimo campionato: 5° stadio: “Aimé-Giral” (15.350 posti a sedere) sito web. www.usap.fr colori: giallo e rosso sponsor: Pepsi Cola, Puma (kit supplier), Axa, Ville de Perpignan, Crédit Agricole, McDonald’s, Hertz, CFT, Veolia, ville de Perpignan, La Roussillonaise.
Speciale Top14 Francia – Gli sponsor del Toulouse
club: Stade Toulousain posizione nell’ultimo campionato “Top14”: semifinalista colori: bianco e nero sito web: www.stadetoulousain.fr sponsor: Nike (kit supplier), Peugeot, EADS, Akerys, Orange, Groupama, Bayer, Air France, Crédit Agricole, Leclerc, Technal e Afat Voyages. stadio: “Ernest-Vallon” (22.500 posti a sedere)
Speciale TOP14 Francia: gli sponsor del Castres
Castres Olympique sponsor: Consiglio generale du Tarn, Onet, Epolia, BeRugBe (kit supplier), TFE, Canterbury, Mercure, Bigard, Orange, Consiglio Generale de Midi-Pyrénées. colori sociali: azzurro/blu classifica dello scorso campionato: 12ima sui 14 team della massima serie budget: 10.80 mln di euro
Rugby – Panini entra nel mercato degli stickers della palla ovale
Il marchio Panini, popolare per le figurine del calcio, ha deciso di investire anche nel rugby francese, in fornte crescita. L’accordo è stato firmato con la Lega nazionale rugby (LNR), che è proprietaria della “library” fotografica dei giocatori della massima serie transalpina (a partire dalla stagione 1976).
Speciale Top14 Francia – I budget dei club della massima serie
Il budget medio di un club “TOP14” (massima serie transalpina di rugby) quest’anno, secondo quanto riportato dal quotidiano economico “Les Echos”, è aumentato del 16.8% (con una media per club pari a 11.1 mln). Nella seconda divisione (la Pro D2) ci troviamo di fronte a budget stagionali medi vicini a