Rugby
In Gran Bretagna il Governo finanzia il rugby
(di Andrea Peddis) – Il Governo della Gran Bretagna (guidato dal premier Boris Johnson – nella foto in primo piano) ha stanziato 16 milioni di sterline, sotto forma di prestito, per aiutare i campionati di rugby e i club partecipanti. I fondi saranno spartiti tra la RFL (Rugby Football League) e i partner “Sport
BILL BEAUMONT RI-ELETTO PRESIDENTE DI WORLD RUGBY
Bill Beaumont guiderà World Rugby, la Federazione internazionale, per un secondo quadriennio. Questo l’esito della votazione svoltasi telematicamente nei giorni scorsi ed il cui esito è stato reso noto oggi da World Rugby. Beaumont ha ottenuto 28 preferenze contro le 23 ottenute dal vice-presidente uscente, Agustin Pichot. Nuovo vice-presidente è stato eletto
Rugby: Canal+ supporta la Top14. Nessun taglio ai diritti tv
(di Andrea Peddis) – Top14 è il massimo campionato di rugby francese, come tutte le altre attività sportive professionistiche, è stato bloccato dal Governo. La stagione 2019/20 si è dunque conclusa e Canal+, ente di telecomunicazioni possedente i diritti tv della lega, ha cambiato la decisione presa a marzo, quando sono
Italrugby in difficoltà economiche. Ferma tutta la palla ovale in ambito internazionale
(di Raffaele Dell’Aversana) – La Federazione Italiana Rugby rischia, per il mancato completamento del Sei Nazioni e di test-match, di non poter rispettare le previsioni di bilancio, in cui vengono definiti gli obiettivi da raggiungere, e di dover approvare il bilancio consuntivo (certificazione delle entrate e delle uscite effettivamente sostenute) al
Il Benetton Rugby sbarca su Telegram
A partire da oggi il “Benetton Rugby” approda anche su Telegram (servizio di messaggistica istantanea e broadcasting basato su cloud ed erogato da Telegram LLC, società con sede a Dubai, fondata dall’imprenditore russo Pavel Durov). Un nuovo strumento social per gli appassionati dei “Leoni”, che potranno così restare ancora più connessi ed
Rugby: Sei nazioni-CVC. L’accordo c’è, ma non è ancora ufficiale per l’emergenza Coronavirus
(di Andrea Peddis) – CVC Capital Partners è una delle maggiori private equity a livello mondiale con base in Lussemburgo. Dal 2018 ha deciso di investire negli sport, e più intensamente nel rugby. L’ultimo grande tentativo di inserirsi all’interno del contesto rugbistico è un’offerta di 300 milioni di sterline. Tale somma