Rugby
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/01/GUINNESS_SIX_NATIONS_LANDSCAPE_STACKED_RGB-1-360x140.png)
GUINNESS SEI NAZIONI, L’EDIZIONE 2020 LANCIATA A ROMA
Il 5 febbraio del 2000, allo Stadio Flaminio di Roma, il rugby italiano vedeva divenire realtà un sogno lungamente inseguito, debuttando con una storica vittoria per 34-20 nel Sei Nazioni sulla Scozia, allora campione in carica. Vent’anni dopo, il torneo è cresciuto e si è consolidato sino a divenire uno
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/12/191219_BENETTON_RUGBY_0417-360x240.jpg)
Benetton Rugby: per la 3a maglia si affida ad uno stilista francese
La forza dei colori e l’ispirazione del direttore artistico “Jean-Charles de Castelbajac” firmano la 3a divisa del Benetton Rugby. I “Leoni in campo” con la nuova maglia il 28 dicembre. L’ispirazione creativa di un artista come Jean-Charles de Castelbajac e il suo tratto stilistico definiscono la terza maglia del Benetton Rugby
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/12/RETITALIA300dpi-360x230.jpg)
RETITALIA MAIN SPONSOR DELLE FIAMME ORO RUGBY
A partire dal match casalingo del 29 gennaio prossimo con i Lyons Piacenza, sulle maglie delle Fiamme Oro Rugby sarà impresso il logo “Retitalia”. Un accordo di partnership, firmato mercoledì scorso a Milano dal Presidente Armando Forgione e dall’Amministratore Delegato di Retitalia Spa, Dario Falchi, che farà dell’azienda milanese il
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/05/AdobeStock_91488407-360x240.jpeg)
RUGBY: IL SETTORE TICKETING FAVORISCE I RICAVI DELLA RFU
(di Daniele Rizzi) – Il settore ticketing, per il Rugby Football Union (organo amministrativo del rugby in Inghilterra), ha contribuito a portare i ricavi della stagione 2018-19 a 213,2 milioni di sterline, con un aumento di 40,8 milioni di sterline rispetto all’anno precedente. Le entrate del settore ticketing sono aumentate
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/11/unnamed-32-360x180.jpg)
ITV, ASCOLTI RECORD PER LA FINALE DI COPPA DEL MONDO DI RUGBY
(di Daniele Rizzi) – ITV, emittente televisiva commerciale free-to-air del Regno Unito, ha rivendicato il momento televisivo più visto dell’anno, il match dell’Inghilterra contro il Sudafrica nella finale di Coppa del Mondo di Rugby dello scorso sabato. La copertura esclusiva della finale da parte di ITV ha raggiunto un pubblico
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/05/AdobeStock_91488407-360x240.jpeg)
IMG PARTNER COMMERCIALE ESCLUSIVO ANCHE PER LA RUGBY WORLD CUP 2023
(di Daniele Rizzi) – World Rugby (organo di governo globale del sindacato del rugby) ha rinominato IMG come agenzia partner commerciale esclusiva per il prossimo ciclo di Coppa del Mondo di Rugby fino al torneo del 2023 in Francia. La partnership vedrà la relazione estendersi all’ottavo ciclo di World Cup.