Rugby

16 Feb 2011

Scheda Sky-Sporteconomy sul business del Six Nations

SCHEDA RBS SIX NATIONS 2011 Nel 2010 l’impatto economico dell’RBS SIX NATIONS sui diversi Paesi coinvolti è stato pari: IMPATTO PER L’INGHILTERRA: 97.72 MLN DI EURO IMPATTO PER L’IRLANDA: 90.50 MLN DI EURO IMPATTO PER LA FRANCIA: 89.79 MLN DI EURO IMPATTO PER IL GALLES: 80.16 MLN DI EURO IMPATTO

0
11 Feb 2011

Marketing – La birra Peroni protagonista del 6 Nazioni di Rugby

Il rapporto nel corso degli anni si è consolidato e le iniziative Peroni a supporto continuano a moltiplicarsi.La coreografia firmata Peroni è ormai apprezzata in Italia e nel mondo ovale, mentre il Terzo Tempo Peroni Village è un classico del 6 Nazioni del pre e post partita del Flaminio. Quest’anno,

0
09 Feb 2011

Rugby- LA RWC 2011 va in onda sulle frequenze di Radio Sport

Grazie a un accordo raggiunto con la Rugby World Cup Limited (la società che organizza l’evento), Radio Sport sarà l’emittente radiofonica dei Mondiali, con una copertura del 100% dei matches totali. Inoltre, l’emittente radiofonica sarà anche l’host broadcaster del torneo, coprendo i 48 incontri, direttamente sul sito www.rugbyworldcup.com, arrivando ad

0
09 Feb 2011

Rugby- Absa investe nel rugby sudafricano

Dopo una lunga partnership di 9 anni, duranti i quali Absa è stata sponsor associato della SARU, si è deciso di fare un passo avanti firmando questo nuovo accordo di 5 con un valore stimato intorno ai 32 mln di euro. La Absa Group Limited (Absa), con sede nella città

0
09 Feb 2011

Rugby – La Premiership rugby e J.P. Morgan Asset Management rinnovano la loro partnership

La partnership, che si estende fino alla fine della stagione 2012-13, arriva dopo il successo del primo anno di sponsorizzazione della JP Morgan Asset Management Premiership al Rugby Seven Series, un torneo estivo che coinvolge 7 dei 12 club della Premiership di rugby.Infatti, è dal 2010 che JP Morgan rappresenta

0
08 Feb 2011

Rugby – Firenze punta ad ospitare il 6 Nazioni

Il fatto che i lavori allo stadio Flaminio per adeguarlo agli stand richiesti per il Sei Nazioni dal 2013 siano ancora fermi, sta suscitando l’interesse di chi porta avanti candidature alternative. Gli azzurri fra due anni potrebbero lasciare Roma (a meno che non si concretizzi l’idea Olimpico lanciata dal presidente del

0