Rugby
Rugby – Esatour Travels & Events in meta con i Mondiali 2010
Ad ospitare il grande evento internazionale sarà la Nuova Zelanda con l’entusiasmo tipico di una Nazione che ama il Rugby e gli All Blacks. Per questa manifestazione (la terza per interesse dopo le Olimpiadi ed i Mondiali di Calcio) sono attesi a settembre ed ottobre 2011 circa 60.000 visitatori e
Rugby – Sei Nazioni: da venerdì via agli abbonamenti
Il calendario 2011 del Torneo vedrà gli Azzurri scendere in campo allo Stadio Flaminio di Roma sabato 5 febbraio contro l’Irlanda nella prima giornata del Torneo, sabato 26 febbraio contro il Galles nel terzo turno e due settimane più tardi, sabato 12 marzo, nella quarta giornata contro la Francia vincitrice
Rugby – Gli Aironi presentano il progetto 2010-2014 della Franchigia
L’incontro, aperto agli imprenditori locali ma anche a giornalisti ed interessati, si terrà alle ore 18,15 nella sede di Confindustria Mantova in via Portazzolo 9. Sarà un momento per sottolineare ancora una volta la portata internazionale dell’avventura che gli Aironi andranno ad intraprendere a partire dal prossimo 4 settembre, quando
Stadi – Firmato l’accordo tra gli Aironi e la Regione Lombardia
L’accordo, fortemente voluto dal presidente Formigoni fin dal primo incontro con i rappresentanti della franchigia lombardo-emiliana avvenuto nell’Ottobre 2009, prevede un contributo a fondo perduto a favore del Comune di Viadana da parte della Regione Lombardia del valore di oltre 4 milioni di euro (iva compresa) che, sommato ai 750
Rugby – Macron sponsor tecnico di Rovigo
Il merchandising degli indumenti ufficiali si potrà acquistare presso i due punti vendita della citta’: ENGAGE snc di Dolcetto Mattia & C. e BOREGGIO SPORT snc di Boreggio Fausto e Fabio.E’ stato definito lo sponsor Tecnico per la stagione 2010/2011: sara’ MACRON che sta investendo molto sul rugby a Rovigo.
Rugby – Aviva “titleâ€? sponsor del Rugby inglese
Il brand sarà partner del campionato di rugby per i prossimi 4 anni in qualità di title sponsor. Un’operazione da 20 milioni di sterline. Un coinvolgimento importante per Aviva, considerando i numeri del rugby inglese, che vanta oltre 100 mila giocatori attivi tra gli adulti e altri 150 mila tra