Sci – Bormio al centro del mondo con lo sci alpino
Bormio e la Valtellina al centro del Mondo
Una cavalacata sportiva/televisiva della durata di quattro mesi. E’ questo oggi il format di successo della Coppa del Mondo di sci alpino, che tocca ben 12 nazioni in ambito maschile e 14 a livello femminile, da novembre a marzo 2011. L’Italia e la Lombardia avranno il loro momento clou nella tappa di discesa libera maschile di Bormio del prossimo 29 dicembre, proprio in chiusura di anno. Una tappa che vede la località valtellinese confermarsi come punto di riferimento tecnico e non solo per lo sci d’èlite. Bormio, tra l’altro, è stata scelta dalla FIS come sede per ospitare i Mondiali di sci alpino del 2005 e, anno dopo anno, porta avanti un progetto di eccellenza sportiva, dando risalto al territorio e al sistema economico-turistico (alberghi, ristoranti, operatori del settore, ecc.) attivo in loco.
Lo sci, quindi, come “driver” per far conoscere in Europa e nel mondo una delle località sciistiche lombarde più importanti. La presenza dell’Italia nella Coppa del Mondo di sci alpino è rafforzata da Gardena (17 e 18 dicembre) e Alta Badia (19 dicembre). Sul fronte “rosa” il nostro Paese si conferma con le prove di Cortina (22 e 23 gennaio), Sestriere (29 e 30 gennaio) e Tarvisio (5 e 6 marzo 2011).
La presenza di queste località tricolori, all’interno del calendario ufficiale 2010/11 della Coppa del Mondo di sci alpino, è ancora più importante se viene letta nell’ottica della competitività e concorrenza internazionale.
A partire da Bormio, infatti, la località valtellinese si trova inserita in un sistema sportivo, dove sono presenti veri e propri “luoghi-mito” dello sci mondiale. Una conferma ulteriore, se ancora ve ne fosse bisogno, dell’eccellenza italiana nel panorama degli sport invernali.
Anche quest’anno la località lombarda si presenterà ai telespettatori appassionati di sci con una gara molto tecnica sulla pista dello Stelvio. Quest’ultima, tra l’altro, è entrata a far parte del gotha delle più belle e impegnative del Mondo fin dal 1985, anno dei primi Campionati del Mondo di sci ospitati a Bormio, e può confrontarsi con altre blasonate prove delle Alpi, come, per esempio, Kitzbühel e Wengen.
No Comment