Sci – Infront in pista nel week-end tra Europa e Nord-America
Infront, la società leader nel marketing sportivo che detiene oltre il 90% dei diritti media della Coppa del Mondo di Sci, sarà impegnata – da domani fino a domenica – contemporaneamente in cinque località nel mondo per gestire le attività degli sponsor, per garantire la copertura mediatica, la produzione e la trasmissione televisiva di quattro differenti discipline degli sport invernali.
Tra oggi e domenica 22 febbraio, si susseguiranno 23 prove in tempo reale o in differita in tutto il mondo, ossia i due appuntamenti, maschile e femminile, di Coppa del Mondo di Sci Alpino in Italia (Sestriere e Tarvisio), i Mondiali di Sci Nordico in Repubblica Ceca (Liberec), la tappa di Coppa del Mondo di Snowboard in Canada (Stoneham) e quella di Freestyle in Norvegia (Voss).
Un impegno importante che vedrà coinvolte un totale di oltre 200 persone schierate e coordinate da Infront sia per la gestione degli sponsor sia per seguire le fasi di produzione, trasmissione e distribuzione del segnale televisivo ai broadcaster in oltre 100 paesi in tutto il mondo.
Se in Repubblica Ceca, per i mondiali di Sci Nordico, Infront gestirà i diritti pubblicitari di 13 sponsor, a Sestriere e a Tarvisio la società, oltre a gestire gli spazi pubblicitari lungo il percorso di gara, sarà responsabile anche della produzione e trasmissione del segnale. Contemporaneamente, in Canada per lo Snowboard e in Norvegia per il Freestyle, Infront coordinerà la commercializzazione dei diritti media.
La produzione TV consentirà a ben 55 Network televisivi di trasmettere le immagini di gara, tra diretta, differita, magazine news e highlights. Si calcola che, attraverso 50 Km di cablaggio (tra cavo triax e fibra ottica), 42 telecamere di cui due "super slomo" e due su braccio meccanico, verranno prodotte 110 ore di programmi sportivi, che globalmente potranno garantire un’audience di oltre 150 milioni di contatti nella sola Europa per la Coppa del Mondo di Sci Alpino.
La squadra che Infront metterà in campo per questa tre giorni di gare è altamente specializzata e offre diverse competenze: un team di professionisti in grado di posizionare i brand lungo il percorso di gara, cameraman che effettueranno le riprese, operatori specializzati, registi ed esperti di tecnologia che distribuiranno il segnale e lo invieranno via satellite alle televisioni. Successivamente il "girato" verrà predisposto per i clienti che lo utilizzeranno per i propri servizi news o per i telegiornali. Allo stesso tempo i tecnici "tratteranno" il materiale televisivo per poi poterlo veicolare su altre piattaforme quali UMTS, Internet a banda larga e IPTV.
Di seguito, il programma del week end di gare italiane nelle tappe di Sestriere e Tarvisio e le televisioni che le trasmetteranno:
Sestriere: Sabato 21 febbraio 2009: Slalom Gigante uomini
ore 9.30 – 1 ^ prova
ore 12.30 – 2 ^ prova
(Rai 2, Rai 3 e Raisport+)
Domenica 22 febbraio 2009: Super Combinata uomini (SG + SL)
ore 10.30 – 1^ prova
ore 14.00 – 2^ prova
(Raisport+)
Tarvisio: Venerdì 20 febbraio 2009 Super Combinata donne (DH + SL)
ore 11.00 – 1^ prova
ore 14.30 – 2^ prova
(Rai 2 e Raisport+)
Sabato 21 febbraio 2009 Discesa Libera donne
ore 11.00
(Rai 2 e Raisport+)
Domenica 22 febbraio 2009 Super Gigante Femminile
ore 11.30
(Rai 3 e Raisport+)
Gli Sponsor delle tappe di Coppa del Mondo di Sci Alpino
Title sponsor: Audi
Official Timing: Longines
TOP Sponsor: Colmar e Milka
Sponsor Ufficiali: San Carlo, Gioco del Lotto
Event Sponsor: Warsteiner e Maggiore
Partner media: Sky Sport, RTL e Tuttosport
Infront sarà presente in contemporanea in cinque diverse località internazionali nella gestione tecnico-commerciale di quattro discipline invernali. Dall’Italia alla Repubblica Ceca, dal Canada alla Norvegia, oltre 200 persone gestiranno 22 sponsor, cureranno la produzione e la trasmissione televisiva trasmettendo il segnale in più di 100 Paesi.
No Comment