Speciale Euro2008 – Rischio Ambush per l’evento continentale
I grandi eventi sportivi sono sempre più a rischio "ambush marketing", per gli organizzatori dell'evento, ma soprattutto per i partner ufficiali. Attorno a Euro 2008 ruota un giro di pubblicità da imboscata ("ambush marketing"): l'Unione europea delle federazioni di calcio (Uefa) finora è intervenuta presso 430 imprese che avrebbero cercato di sfruttare l'evento sportivo pur non fungendo da sponsor; solo dieci casi, però, sono giunti in tribunale.
La maggior parte delle imprese ha cessato la pubblicità dopo l'intervento dell'Uefa, ha dichiarato Pascale Vögeli, portavoce di Euro 2008 SA. Cinque casi rilevanti dal punto di vista penale avevano a che fare con vendite illegali di biglietti o con falsificazioni. Le autorità giudiziarie hanno dato ragione all'Uefa in cinque casi. Secondo però l'economista Patrick Cotting (fonte: Il Ticino) il comportamento dell'Uefa non sarebbe corretto al 100%. A suo avviso infatti essa protegge gli sponsor ufficiali, in veste di "proprietaria" degli europei di calcio, come se fosse un'impresa orientata al profitto. In realtà, giuridicamente, al momento non è così, e l'Uefa beneficia anche di privilegi fiscali.
No Comment