Sponsorship – La Premier League guida la classifica delle sponsorship di maglia, la Serie A solo terza
I ricavi dalle sponsorizzazioni di maglia nei più importanti campionati europei* non sono mai stati così alti: 470,7 milioni di euro con una crescita del 18% rispetto alla scorsa stagione a dimostrazione che le maglie dei club europei rappresentano la piattaforma preferita per gli sponsor. Questi sono alcuni dei risultati pubblicati nella dodicesima edizione dell’European Jersey Report della società di consulenza del marketing sportivo SPORT+MARKT. Dopo tre anni di stabilità, la Serie A, pur confermandosi al terzo posto in Europa, appare in controtendenza con una flessione di oltre 8 milioni di euro rispetto alla scorsa stagione. Due nuovi sponsor internazionali inaugurano il loro accordo con due top club di Serie A: Fly Emirates atterra come nuovo sponsor di maglia del Milan, rimpiazzando bwin, ora attiva come title sponsor della serie bwin, mentre Betclic sostituisce New Holland sulla maglia della Juventus, con una novità: “Il mercato delle sponsorizzazioni di maglia in Italia non solo rappresenta un investimento sicuro, ma consente anche soluzioni innovative”, spiega Giorgio Brambilla, Marketing and Sales Manager SPORT+MARKT. “In Italia negli ultimi anni i club hanno sperimentato nuove strategie per fronteggiare la crisi, l’ultima è quella della Juventus che ha deciso di utilizzare lo sponsor internazionale Betclic solo sulle maglie bianconere e grigie, mentre per l’altra maglia ha scelto Balocco, uno sponsor piemontese e quindi fortemente legato al territorio”. Il calo di 8 milioni di euro è principalmente imputabile alla retrocessione del Siena, che da solo “contribuiva” con diversi milioni grazie alla sponsorizzazione con Monte dei Paschi, e alla Fiorentina che rispetto allo scorso anno ha deciso di utilizzare la propria maglia per la campagna charity “Save the Children”. Brambilla: “Ben 8 club hanno aumentato gli introiti dalle sponsorizzazioni di maglia a dimostrazione che la Serie A è una piattaforma che attira investimenti. Se pensiamo che la Lazio, leader del campionato, e la Fiorentina sono senza sponsor pagante, è chiaro che i margini per aumentare ancora di più il giro d’affari sono notevoli”. Tra i top Club, anche l’Inter ha aumentato i ricavi da Pirelli che è all’ultimo anno di contratto. “I campioni d’Europa dell’Inter rappresentano una delle piattaforme più ambite per uno sponsor e sicuramente vedranno aumentare i loro introiti ancora di più nei prossimi anni”. Al livello europeo, la Premier League è il nuovo Leader in Europa con una crescita impressionante di 45 milioni di euro, trainata soprattutto dai nuovi arrivati: AON e Standard Chartered Bank, grazie ai nuovi accordi con Manchester United e Liverpool, hanno portato più di 47 milioni di euro mentre 3 dei 5 club con gli accordi più remunerativi in Europa provengono dalla Premier League. Ma non solo in Inghilterra il trend è positivo: in Europa, anche Francia e Germania hanno aumentato notevolmente i loro ricavi grazie agli sponsor provenienti dal settore finanziario e da quello delle società di scommesse: 85 milioni di euro provengono da questi due settori con 61 sponsorizzazioni di maglia al loro attivo. Brambilla: “La liberalizzazione nel mercato francese delle sponsorizzazioni per le società di scommesse ha portato nuova linfa alla Ligue 1 e, presto, anche in Bundesliga, dove la normativa sta cambiando. Anche in Italia il trend è in crescita: lo scorso anno gli sponsor di società di scommesse e gioco d’azzardo erano tre, quest’anno sono sei”. Anche le società provenienti dal settore finanziario scelgono sempre di più la sponsorizzazione delle maglie di calcio per sfruttare l’impatto emozionale dello sport al fine di promuovere i loro prodotti. In Spagna, La Liga, nonostante una crescita di 9 milioni di euro, perde una posizione nel ranking europeo. Eccezion fatta per il Real Madrid, che può vantare il terzo accordo più remunerativo in Europa con bwin, gli altri club faticano a trovare accordi importanti. Se il club con più tifosi in Europa, il Barcellona, decidesse di avere uno sponsor, la Liga potrebbe insidiare la Serie A al terzo posto nella speciale classifica dei ricavi da sponsorizzazioni di maglia. * Francia, Germania, Inghilterra, Italia, Olanda, Spagna Record “storico” per il valore delle sponsorship di maglia dei principali 6 campionati: i ricavi arrivano infatti a 470.7 milioni di Euro, secondo la ricerca condotta da Sport+Markt. La Serie A secondo la società tedesca è in calo, come da rilevazione dell’Istituto Sporteconomy di questa estate, ma con una minore flessione in termini assoluti rispetto alla nostra analisi.
No Comment