Sponsorship- Tra le grandi dello sport il nuoto ci prova
Il 2010 è stato un anno molto difficile per le sponsorizzazioni sportive che hanno registrato un calo del 30% ma secondo Stage Up nel 2011 si potrebbe verificare una ripresa del +4-5% e il nuoto potrebbe essere un punto di rinascita.
Il mercato dell’abbigliamento sportivo per il nuoto, ad esempio, solo in Italia vale 700 milioni di euro e le aziende del settore sono alla continua ricerca di testimonial che le diano gran risalto e che, soprattutto, contribuiscano a porre in gran luce la loro immagine.
I brand più conosciuti sono sicuramente Arena e Speedo e proprio quest’ultimo ha intrapreso una strategia marketing ben mirata che funga da strumento di forte crescita e affermazione nel settore.
Molte le sponsorizzazioni con le squadre come Larus Nuoto e il Gruppo Sportivo Forestale ma la pietra di diamante della Speedo sono sicuramente i nuotatori di altissimo livello come Filippo Magnini e Alessandro Terrin.
Alte prestazioni e immagine pulita sono le linee guida che la società segue nella scelta di quelli che saranno non solo testimonial ma veri e propri ambasciatori del brand.
Per questi i contratti possono essere di due tipi: semplice fornitura tecnica che può comprendere, però, anche un compenso annuale; in entrambi i casi ci sono da aggiungere premi economici sulla base delle prestazioni ottenute in tutte le manifestazioni internazionali.
Così, in una situazione economica difficile come quella appena conclusa con il 2010, le basi per una rinascita sembra ci siano.
Ormai viviamo in un’epoca sportiva in cui si, il calcio continua a mantenere la leadership di sport indiscusso ma sono sempre più le discipline che iniziano a emergere, arricchendo il panorama dello sport mondiale. Tra questi, ad ribadire fermamente la sua presenza c’è il nuoto che porta con sé una rete di sponsorship e un merchandise molto importanti.
No Comment