Sponsorship

24 Gen 2022

CIMS nuovo main sponsor di maglia del Ravenna FC (Serie D)

Il Ravenna FC (club di Serie D/girone “D”, attualmente a pari merito in classifica con il Rimini calcio) ha ufficializzato il nuovo main sponsor che accompagnerà i giallorossi per il resto della stagione (2021/22). Sulle divise sarà visibile il marchio di Cims, azienda fondata nel 1979 e operante su tutto

0
24 Gen 2022

Il Lille (LOSC) firma con Cazoo per la sponsorizzazione di maglia

(di Francesca Diana) – Il LOSC, Lille Olympique Sporting Club (società di Ligue1), avrà un nuovo sponsor di maglia nella prossima stagione (2022/23): secondo il portale specializzato Sports Pro media, la squadra d’Oltralpe ha chiuso infatti un accordo triennale da 4 milioni di euro con Cazoo, gruppo inglese specializzato nella rivendita online

0
24 Gen 2022

Forbes: Naomi Osaka in cima alla lista delle atlete più ricche della stagione 2021

(di Emanuele de Laugier) – La tennista giapponese Naomi Osaka*, vincitrice di 4 tornei del circuito Grande Slam e testimonial della campagna sul tema dei problemi collegati alla salute mentale in ambito sportivo, è la prima tra le atlete più pagate del 2021 secondo il mensile Forbes. L’anno scorso ha guadagnato

0
24 Gen 2022

I Brooklyn Nets sono la prima squadra sportiva professionistica ad unirsi al Netaverse

(di Emanuele de Laugier) –  I Brooklyn Nets sono diventanti ufficialmente il 1° team professionistico ad entrare nel Metaverse. La squadra della NBA ha presentato la scorsa settimana un nuovo innovativo sistema video, soprannominato “Netaverse” (giocando sul nome del club), che sviluppa dei realistici rendering in 3D in pochi secondi.

0
23 Gen 2022

Betfair sigla con il Cariocão il più grande accordo sui diritti di denominazione per i tornei regionali in Brasile

(di Emanuele de Laugier) – Nel 2022, il campionato Carioca, il torneo più visto tra tutti quelli degli Stati federali brasiliani, avrà Betfair ad accompagnare il nome ufficiale della competizione. La compagnia di scommesse ha siglato il più grande accordo commerciale sui diritti di denominazione tra tutte le competizioni regionali in

0
22 Gen 2022

Indagine Forbes (2021) sui “paperoni” americani presenti nello sport mondiale

(di Emanuele de Laugier) – Sono 43 i proprietari di squadre sportive professionistiche entrati nella lista di Forbes (nella foto in primo piano il logo del magazine economico statunitense) dei 400 americani più ricchi (2021). I loro patrimoni complessivamente raggiungono i 389.2 miliardi di dollari, con un aumento del 41% rispetto

0