Sponsorship
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/07/BITCI-CBF-calciobrasiliano-criptovaluta-turca-360x186.png)
Criptovalute a caccia di club, Federazioni e Leghe calcio
Prosegue, senza sosta, la “corsa all’oro” delle criptovalute nel mondo del calcio professionistico. Dopo il debutto, nelle precedenti stagioni, in English Premier League (EPL), anche la Serie A si è trasformata in una frontiera ideale per i principali marchi collegati a questo mercato fintech. Nelle ultime settimane, ad esempio, è stato
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/08/unnamed-3-1-360x360.png)
Il calcio “sposa” l’innovazione: nel futuro A.I. e realtà virtuale
Il treno dell’intelligenza artificiale è ormai partito e il mondo dello sport deve essere pronto, nei prossimi anni, a salirci sfruttandone tutte le opportunità. Sarà una rivoluzione più radicale di quella avvenuta con Internet, anche perchè l’impatto economico stimato (entro il 2025) è compreso tra i 12 e i 30 triliardi di euro. Molti addetti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/10/stadio_carlo_castellani_empoli10-360x259.jpg)
Sponsorizzazioni territoriali di maglia a sostegno dei club
Il mondo dello sport rappresenta un mezzo comunicativo di enorme impatto sociale, mediatico ed economico e le sponsorizzazioni possono servire a veicolare importanti messaggi promozionali. Nonostante la curva dei contagi sia in forte crescita (sull’onda della variante Omicron), le aziende scommettono sul prodotto calcio per comunicare all’esterno, utilizzando le maglie
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/12/1200x800_2-360x240.jpg)
Powervolley Milano: una maglia speciale in omaggio alla stagione lirica
Identità e legame con il territorio sono da sempre concetti chiave per Erreà Sport, la quale insieme a Allianz Powervolley Milano, ha pensato di realizzare una speciale maglia celebrativa. L’obiettivo, condiviso tra Erreà Sport, la squadra milanese e Allianz (main sponsor), è quello di sancire sempre di più il proprio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/12/Schermata-2020-10-23-alle-12.40.19-360x126.png)
Al via l’edizione 2021 del Master breve “New Media, finanza e innovazione nel mondo dello sport”
La seconda edizione del master breve in “New Media, finanza e innovazione nel mondo dello sport” sta per prendere il via. Il percorso di formazione, promosso da Palermo Innovation Lab (nella foto il logo in primo piano) con il patrocinio del Palermo FC, e coordinato e ideato da Francesco Stassi e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/10/FA15_FB_Ordem_Ball_Barclays_48813-360x257.jpg)
Barclays investe nel calcio femminile. Budget “monstre” del valore di 35 milioni di euro
(di Marco Casalone) – L’istituto di credito britannico Barclays ha recentemente annunciato il rinnovo fino al 2025 degli accordi di sponsorizzazione con la Football Association (FA, l’organo di governo del calcio inglese) e la Premier League (la massima serie del campionato calcistico d’Oltremanica): in aggiunta, la banca internazionale si è impegnata