Sponsorship

FA a caccia di soldi nel settore del gambling. Una nuova querelle in arrivo
Il calcio inglese dovrebbe ricevere un contributo annuo dai bookmaker, attraverso l’istituzione di un’apposita tassa sulle scommesse. È quanto ha detto Martin Glenn, Chief Executive Officer della Football Association, l’organismo che controlla e gestisce i campionati di calcio oltremanica. «Le compagnie di betting sfruttano la nostra proprietà intellettuale e i

La Juventus alla vernice dell’Adidas store di Milano
Successo per l’evento con 4 mila persone presenti, che si è svolto a Milano per festeggiare il primo anno dall’apertura dello store di Corso Vittorio Emanuele II, il più grande in Italia. Hanno preso parte all’evento l’allenatore Massimiliano Allegri, Paulo Dybala, Giorgio Chiellini, Miralem Pjanić, Rodrigo Bentancur, Mattia Perin, Mattia De

CR7 modello per lo sfruttamento dei diritti di immagine dei calciatori
(di Marcel Vulpis*) – Il “colpo del Secolo“, così come è stato ribattezzato l’arrivo in Italia, di Cristiano Ronaldo alla Juventus, per la cifra record di 105 milioni di euro, contribuirà a far decollare, una volta per tutte, il valore dei diritti di immagine dei calciatori, soprattutto quelli più rappresentativi in

Accordo di lungo periodo tra Puma e David Silva (ManCity)
Puma annuncia che David Silva, calciatore spagnolo e centrocampista del Manchester City, ha scelto di siglare una partnership a lungo termine con Puma Football. David Josué Jiménez Silva, noto come “El Mago” (il mago), con la nazionale spagnola ha totalizzato 124 presenze, segnato 35 gol, vinto due campionati Europei (2008, 2012)

Il Piatek Day si trasforma in una operazione di co-marketing e fan engagement
(di Marcel Vulpis*) – Krzysztof Piątek, 23enne centravanti polacco, è il personaggio del momento, grazie alle 9 reti segnate con il Genoa CFC. E’ infatti al primo posto provvisorio nella classifica marcatori della serie A, con Lorenzo Insigne (Napoli), in seconda posizione, a tre gol di distanza. I numeri raggiunti sul

Lotti (PD) chiede di bloccare la Supercoppa Italiana 2018 a Riad (Arabia Saudita)
L’efferato omicidio del reporter saudita Jamal Khashoggi (scriveva sul quotidiano Washington Post e viveva negli Stati Uniti) avvenuto in circostanze misteriose dopo essere entrato (per il ritiro di un visto) all’interno del consolato saudita in Turchia (ad Istanbul), lo scorso 2 ottobre, è ormai un “caso internazionale”, che, oltre a lasciare sgomenti