Sport Paralimpico

Sport paralimpico: diritti, inclusione e sfide giuridiche in un libro di Gianfaldoni-Toscano.
Sport paralimpico: diritti, inclusione e sfide giuridiche Il recente volume “Profili giuridici dello sport paralimpico” scritto a quattro mani da Stefano Gianfaldoni (avvocato specializzato in diritto sportivo a 360 gradi) e Gabriele Toscano, pubblicato da Giuffrè Editore (consta di 88 pagine), rappresenta un’analisi approfondita e quanto mai attuale del complesso

Miglietta (FIPE): “Siamo una Federazione con grandi margini di crescita e sviluppo…”
(di Marcel Vulpis) – Lo scorso 13 ottobre 2024 l’Assemblea elettiva della Federpesistica italiana ha eletto Alberto Miglietta (nella foto in primo piano) presidente per il quadriennio olimpico 2025-2028 (con una percentuale di voti pari al 99,68%). Di fatto, si è aperto un nuovo corso per la FIPE, che punta

Marketing – RGS Events nuovo official supplier di Milano-Cortina 2026
Il Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 ha annunciato l’ultimo accordo di partnership siglato con RGS Events, leader mondiale nel settore Forniture, Fixture and Equipment (FF&E) e dei relativi servizi di Project Management: sarà Official Supporter della manifestazione sportiva che si svolgerà in Italia nel 2026.

Fondazione Milano Cortina 2026 sigla partnership con Technogym per i Giochi invernali del 2026
L’azienda italiana leader mondiale nel settore dei prodotti e tecnologie digitali per il wellness e lo sport è sponsor del Comitato Organizzatore delle Olimpiadi e Paralimpiadi che tornano sulle montagne italiane dopo 20 anni: una partnership basata sulla condivisione dei valori dello sport e del wellness come opportunità sociale. La

Tre anni di sport, dati, analisi e politiche in Regione Lombardia. Presentato lo “Sport Plan 2024”
Presentata nei giorni scorsi all’Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli la ricerca “Sport Plan 2024” (nella foto in primo piano la cover dell’indagine), un’analisi approfondita del sistema sportivo lombardo sull’ultimo triennio. Questo report rappresenta una continuazione del lavoro iniziato nel 2020 e si propone di fornire un aggiornamento completo delle attività

Para Powerlifting: Andrea Quarto chiude la sua paralimpiade all’8° posto
Andrea Quarto chiude la sua prima Paralimpiade all’ottavo posto con 208 kg sollevati in seconda prova, nella categoria fino a 97 kg. Una sola prova valida per l‘Azzurro 35enne di Caserta che tenta subito 208 kg per piazzarsi davanti all’egiziano Abdelhady, con 205 kg, e al francese Arabat e al