Sport Paralimpico

31 Dic 2015

La giustizia svizzera blocca i conti sospetti di alcuni dirigenti FIFA

Lo scandalo che ha coinvolto la FIFA non si ferma più e anche nel 2016 sono previste ulteriori novità. Le autorità giudiziarie svizzere, su input dell’FBI americana, hanno  bloccato nelle ultime ore 80 milioni di dollari su 13 conti diversi, tutti intestati a dirigenti FIFA. Le autorità svizzere hanno trasmesso

0
30 Nov 2015

Amburgo si ritira da corsa olimpica 2024, dopo “NO” nel referendum

E’ ufficiale. La città di Amburgo si ritira dalla corsa olimpica. La gara per la candidatura a cinque cerchi prosegue con quattro metropoli per l’organizzazione delle Olimpiadi estive 2024. Il 51,6 % dei cittadini di Amburgo, chiamati al referendum per la candidatura olimpica, ha votato contro l’ipotesi di ospitare i Giochi

0
29 Nov 2015

Il mondiale della vela paralimpica fa tappa in Australia

Condizioni ideali a Melbourne, in Australia, per la prima giornata di regate dei Para World Sailing Championship, gli attesi Campionati del Mondo della Vela Paralimpica, che coinvolgono i migliori velisti al mondo delle classi 2.4 mR, Skud 18 e Sonar. Nei 2.4 mR (ben 48 i timonieri in acqua), prima

0
08 Nov 2015

Il municipio III sostiene il sogno di Roma2024

Prosegue il grande sogno di   “L’aria di positività e di coinvolgimento che gli atleti sentono durante le Olimpiadi e le Paralimpiadi devono sentirla anche i cittadini ogni giorno e in ogni quartiere. Roma ha bisogno di credere nuovamente in se stessa e questa è l’occasione giusta per farlo”. Queste

0
05 Nov 2015

Coni e MinLavoro insieme per promuovere Sport e Integrazione

Sono state premiate oggi, al Parco Sportivo Foro Italico di Roma, le cinque “Buone Pratiche” vincitrici del progetto “Sport e Integrazione”, inserito nell’ Accordo di Programma per la promozione delle politiche di integrazione nello sport, sottoscritto nel 2014 e rinnovato nel 2015 dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

0
04 Nov 2015

Calcio Sociale: esperimento di recupero delle attività sportive in periferia

Da un anno, anche grazie al contributo di Fondazione Vodafone, di alcuni imprenditori illuminati e un pò anche delle istituzioni. è stato aperto il Campo dei Miracoli (nella foto), una struttura moderna in una delle periferie più difficili della Capitale. Il quartiere di Corviale, a Roma, è infatti noto per

0