Sport Paralimpico

03 Nov 2015

Mercedes Benz – Fondazione Laureus Italia Onlus riceve il Patrocinio del C.O.N.I.

Il Presidente del C.O.N.I. Giovanni Malagò ha concesso il Patrocinio morale alla Fondazione Laureus Italia Onlus per i progetti educativi di Milano, Roma e Napoli per l’utilizzo dello Sport nel sociale.Fondazione Laureus Italia Onlus fondata nel 2005 opera all’interno delle periferie delle grandi città italiane. “Lo sport ha il potere

0
01 Nov 2015

Vittoria per lo sport paralimpico. L’austriaco Schicker torna a giocare dopo ok FIFA

L’austriaco Andreas Schicker sarà uno dei primi calciatori professionisti con una protesi a ricevere la licenza Fifa. Dopo l’incidente con un petardo nel novembre 2014, durante il quale ha perso la mano sinistra, il difensore 29enne potrà tornare a giocare con il Wiener Neustadt, club di seconda categoria. Schicker, 162 partite

0
28 Ott 2015

Danzando in carrozzina. Al via l’evento IPC organizzato nella Capitale

(di Gianni Bondini) – Roma ospita (dal 6 all’8 novembre) il Mondiale di danza in carrozzina. Palcoscenico speciale il Bocciodromo del Torrino (a due passi dall’ Eur). Non pensate, nemmeno per un momento che sia un modo goffo di danzare. Perché basta guardare uno dei diversi video, presentati stamattina nel salone

0
28 Ott 2015

Al via a Roma i Mondiali di Danza IPC in carrozzina

Si è tenuta oggi presso la sede del CIP nazionale di Via Flaminia 830 con inizio alle ore 12, la conferenza stampa di presentazione dei Mondiali di Danza in carrozzina di Roma (6-8 novembre 2015). Al Bocciodromo del Torrino, sede dell’evento, si raduneranno oltre 150 danzatori in rappresentanza di 24

0
17 Ott 2015

Cochi (consigliere Roma Capitale): Potevano essere realizzati impianti sportivi nei 15 municipi capitolini

“Leggendo, la posa della prima pietra nel glorioso stadio Filadelfia del grande Torino, ci viene subito da pensare a come la Capitale d’Italia addirittura candidata ai Giochi Olimpici e Paralimpici del 2024 sia indietro con l’impiantistica sportiva. Dagli stadi di proprietà, con dubbi e problematiche su Tor Di Valle ancora

0
15 Ott 2015

CONI-MIUR, lo sport di classe diventa realtà

(di Gianni Bondini) – “Se potessi mangiare un’idea avrei fatto la mia rivoluzione”. Cantava negli anni ’70 lo scomparso cantautore e poeta del disagio Giorgio Gaber. Quarant’anni dopo, Giovanni Malagò, se la speranza di Gaber fosse realtà, avrebbe fatto una delle più grandi abbuffate rivoluzionarie della storia del nostro paese.

2