Sport USA: impatto mediatico da 10,5 mld di euro
(di Davide Pollastri) – Un’analisi di Relo Metrics, piattaforma leader nello studio delle collaborazioni commerciali, evidenzia le ingenti ricadute economiche generate dalle principali leghe statunitensi.
Nel 2024, grazie al proprio impatto mediatico, NFL, MLB, NBA, NHL, MLS e WNBA hanno generato, complessivamente, 10,5 miliardi di euro. Di questo totale, 9,1 miliardi provengono dai ricavi delle partite trasmesse in TV e sulle piattaforme streaming, mentre 1,4 miliardi derivano dalle interazioni sui social media.
La Major League Baseball domina il mercato televisivo grazie all’elevato numero di partite. Al secondo posto si posiziona la NBA, mentre la NFL, nonostante il minor numero di incontri rispetto alle altre leghe, occupa il terzo gradino del podio.
Per quanto riguarda i social media è la NBA a spiccare nettamente, grazie alla capacità di attrarre una fanbase giovane e globale. In questo contesto, nel 2024 l’associazione cestistica ha generato 700 milioni di euro, superando nettamente la NFL (254 milioni), la MLB (188 milioni), la MLS (175 milioni), la NHL (62 milioni) e la WNBA (54 milioni).
I social media stanno ridefinendo le strategie economiche delle leghe, aprendo prospettive sempre più orientate al digitale, ma quali sono le realtà più seguite dagli internauti? A questa domanda risponde un altro studio, in questo caso condotto da Steve Madgwick (caporedattore di OLBG), relativo alle franchigie sportive più ‘Social’ del Nordamerica. Con oltre 2 milioni di iscritti al proprio canale YouTube e una media di quasi 18 milioni di followers sui social media, i Golden State Warriors di Steph Curry (NBA) sono la squadra più seguita sulle piattaforme. Alle spalle dei californiani troviamo i Dallas Cowboys (cinque vittorie al Super Bowl) con 399.000 follower iscritti a YouTube e una media di 4,5 milioni di seguaci sulle piattaforme social. Sul gradino più basso del podio, ma con numeri meno altisonanti dei principali competitor, troviamo un’altra franchigia NFL: i Kansas City Chiefs di Patrick Mahomes e Travis Kelce.
Prima di concludere è interessante osservare un ultimo aspetto relativo al ritorno economico generato nel 2024 dai main sponsor delle leghe nordamericane. Nike si distingue su tutti con un ritorno stimato di quasi 3 miliardi di euro. State Farm, Gatorade e Adidas seguono con ritorni decisamente più modesti, pari rispettivamente a 263 milioni, 149 milioni e 119 milioni di euro.
No Comment