Sport&Affari – I guadagni dei calciatori e degli allenatori d’oro
Si è svolta l’undicesima edizione de “I salari delle stelle” di France Football, ed i risultati conseguiti manifestano quanto sia, nel mondo del calcio, il giro di danaro costituito da stipendi, contratti pubblicitari e premi vari. Tra i calciatori, il Re Mida non poteva che essere il pallone d’Oro, Lionel Messi, che solo nella stagione 2009-2010, ha guadagnato una cifra che si aggira intorno ai 33 milioni di euro. Il secondo classificato e David Beckham, con 30.4 milioni di euro, che precede il terzo, Cristiano Ronaldo con 30 milioni. Successivamente, la graduatoria vede susseguirsi Kakà, Henry, Ronaldinho e Ibrahimovic. Insomma, 100 milioni di stipendi annui solo per tre calciatori. Tutto ciò la dice lunga su cosa sia diventato lo sport più amato al mondo: business.
Ma le stelle non sono solo gli uomini d’azione. E’stata stilata anche la graduatoria degli allenatori più pagati al mondo, e al primo posto non poteva che esserci il tecnico portoghese dell’Inter, Josè Mourinho, con un clichè di 13 milioni di euro, seguito da Roberto Mancini con 12 milioni, e poi Scolari con 9.5 milioni. Tra gli italiani, vi sono Carlo Ancelotti, undicesimo con 5.7 milioni; e poi Luciano Spalletti, tredicesimo con 4.4 milioni. Null’altro da aggiungere se non che sono cifre da capogiro.
Quanto guadagnano i “paperoni” del calcio mondiale, a partire dai calciatori per poi finire con i coach? A questa domanda ha cercato di rispondere l’indagine “I salari delle stelle” stilata da France Football (lo stesso magazine che assegna annualmente il trofeo del “Pallone d’Oro”).
No Comment