Calcio.Internazionale

Sport&Affari – La FA già al lavoro per il BID 2018/2022 del Mondiale di calcio

 

La fama, l’eccellenza e il domani”. Secondo Brian Stanley Mawhinney, presidente della Football Association (la Federcalcio britannica), saranno queste le caratteristiche degli stadi inglesi candidati ad ospitare una Coppa del Mondo di calcio (relativamente all’edizione del 2018 o del 2022). Il progetto in esame, non sarà Londra-dipendente, ma coinvolgerà l’intera nazione, con la costruzione di nuovi stadi da 40 mila posti a Bristol, Nottingham, Milton Keynes e Plymouth. Secondo quanto riportato dal Times si tratta di investimenti non inferiori agli 800 milioni di euro, che consentiranno al sistema calcio del Regno Unito, post-evento, di presentarsi in Europa al top del settore. Scavando, di fatto, un ulteriore gradino nei confronti della concorrenza: soprattutto se si pensa a Liga spagnola e Bundesliga tedesca.

 

Nella capitale, comunque, saranno impegnate tre strutture: l’Emirates stadium dell’Arsenal, il Wembley (utilizzato principalmente per le partite della Nazionale di calcio) e il nuovo stadio Olimpico (costruito per i Giochi olimpici di Londra 2012). Dubbi, invece, sui progetti di riduzione della capienza del Royal Stratford stadium, che, dopo la parentesi olimpica, dovrebbe scendere da 80 mila posti a 25 mila, smantellando una serie di tribune mobili.

 

Escluso dalla lista, a sorpresa, lo Stamford Bridge, “casa” del Chelsea. Le città tagliate fuori, invece, sono Hull, Derby e Leicester. Plymouth è stata preferita per i 43.874 posti del suo Home park. Gli stadi in totale saranno 17, distribuiti in 12 città. Da risolvere ancora il problema dell’utilizzo degli stadi della città di Liverpool.

L’Everton (secondo club cittadino) ha proposto la costruzione di un nuovo impianto a Kirby, ma non ha ottenuto i permessi edilizi, mentre i “Reds” non possono accollarsi le spese per un nuovo Anfield Road. Tuttavia il Liverpool F.c. ha garantito che, entro il 2013, nell’impossibilità di edificare uno stadio ex-novo, si impegnerà ad ampliare e adeguare l’attuale struttura (considerata dall’Uefa uno degli stadi a 5 stelle-élite).

 

fonte: ItaliaOggi

 

 

Previous post

Formula 1 - Schumacher alla Mercedes GP per 7 milioni di Euro

Next post

Tennis - Sony Ericsson vicino al rinnovo con la WTA

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *