Sport&Finanza – A.s. Roma in “salsa” americana
Roma, ma soprattutto l’A.s. Roma, torna a parlare americano. Non per ragioni legate al cinema come negli anni del Miracolo economico, ma per logiche squisitamente calcistiche e di Borsa. Il club di Trigoria sarebbe entrato infatti nelle “desiderata” di due importanti personaggi dello showbiz a stelle e strisce.
Da un lato l’imprenditore John J. Fisher, proprietario dei marchi di abbigliamento Gant e Banana republic (attraverso la holding Wasserman Media Group), dall’altro il finanziere 77enne George Soros, considerato a livello unanime uno dei maggiori esperti di Borsa.
Entrambi sono interessati a valutare un potenziale acquisto della società giallorossa, ancora in corsa su tre fronti: campionato (seconda a quattro punti dall’Inter e ormai sicura di entrare direttamente nella prossima Champions league), semifinalista in Tim cup e inserita nei quarti di finale di Champions (deve però recuperare due reti in trasferta al ManUtd). Soros o Fisher dovranno però fare i conti con i debiti della società che controlla l’A.s. Roma: ovvero il gruppo Italpetroli. All’appello infatti vi sono esposizioni per 370 milioni di euro.
Troppo per Unicredit, che pochi mesi fa ha acquisito il gruppo Capitalia e tutti i suoi principali clienti e debiti (inclusi quelli di Italpetroli). Soros, secondo il settimanale Milano Finanza, sarebbe il capo-cordata di Inner circle, una merchant bank già attiva nel pianeta del calcio internazionale (è la struttura che ha guidato l’Arsenal alla chiusura dell’operazione Emirates stadium).
L’A.s. Roma interessa sia come marchio, conosciuto a livello internazionale (quest’anno per la seconda volta consecutiva è entrata nel lotto delle migliori squadre di Champions) sia per i possibili ricavi da stadio, soprattutto in caso di privatizzazione dell’impianto (l’Olimpico o meglio uno di nuova costruzione).
Roma, ma soprattutto l’A.s. Roma, torna a parlare americano. Non per ragioni legate al cinema come negli anni del Miracolo economico, ma per logiche squisitamente calcistiche e di Borsa.Il club di Trigoria sarebbe entrato infatti nelle “desiderata” di due importanti personaggi dello showbiz a stelle e strisce.
No Comment