Calcio.Internazionale

Sport&Finanza – L’ADUG entra nel capitale del Manchester City

Il Manchester City, club della Premier league, ha cambiato padrone. L’Abu Dhabi United group for development & investment (Adug), società degli Emirati Arabi Uniti, ha acquistato nei giorni scorsi la squadra inglese dal magnate Thaksin Shinawatra, ex primo ministro thailandese. Dopo mesi di trattative la cordata araba ha chiuso l’affare con un investimento superiore ai 240 milioni di euro (fonte: The Guardian), che andranno, in parte, a ridurre la situazione debitoria del club.

L’Abu Dhabi United Group è la diretta emanazione del fondo d’investimento della famiglia reale emiratina (Adia). Il “City” sarà gestito da Sulaiman Al-Fahim, appena 31 anni, uomo d’affari noto nel mondo arabo.

I nuovi proprietari del ManCity hanno le idee molto chiare: “Il nostro obiettivo è piuttosto semplice: portare la squadra ai vertici della Lega, cominciando da un piazzamento tra le prime quattro». Per centrare questi traguardi Al Fahim ha dichiarato che assicurerà al Manchester alcuni dei migliori giocatori presenti sul mercato. A poche ore dall’acquisizione del club ha strappato, per 40 milioni di euro (la somma più alta mai pagata per il trasferimento di un giocatore in Inghilterra), Robinho fantasista del Real Madrid. Nel mirino degli arabi vi sono molti altri campioni (tra questi Fernando Torres, ma anche il rossonero Kakà).

Con un budget faraonico stimato in 700 mln di euro, l’Adug è pronto a creare un vero e proprio “dream team”, con la conquista della Premier league entro un biennio e la Champions in appena quattro anni.

Già a partire dal 2009 verrà lanciato un piano di ristrutturazione finanziaria e commerciale del club, che, attualmente, è sostenuto da sei sponsor: Thomas Cook (partner di maglia), Le Coq sportif (sponsor tecnico), Singha beer, John Smiths (birra) e Digibet (scommesse sportive). Secondo quanto riportato dalla stampa britannica, nella nuova stagione, arriveranno diversi marchi arabi già attivi nel settore delle sponsorizzazioni sportive.

Primo fra tutti il gruppo edile Hydra Properties, molto interessato agli investitori e alla ricca clientela inglese. La società araba è il nuovo sponsor del Comitato nazionale olimpico degli Emirati arabi uniti (Uoc).

L’operazione di partenariato è partita con la partecipazione degli atleti degli Emirati all’ Olimpiade di Pechino. L’investimento è nell’ordine del milione di euro su base annua. Hydra properties ha firmato anche per un’opzione di rinnovo per i Giochi di Londra 2012 (prossima rassegna estiva olimpica). Per i media inglesi Hp è pronta investire più di  8 milioni di euro annui sulla maglia bianco-celeste del Manchester City, andando così a sostituire Thomas Cook, che ha legato, nelle ultime stagioni, la propria immagine al secondo club della città di Manchester (per un budget  di 1.5 mln di euro).

fonte: ITALIAOGGI 

 

Previous post

Ultim'ora - Il Napoli basket rischia grosso

Next post

Calcio - Cooler Master partner del Catania Calcio

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *