Sport&Legale – Il calcio inglese sotto i riflettori degli 007
Traffico di esseri umani e di droga, riciclaggio di denaro sporco ed evasione fiscale. Sono le attività illegali che si nascondono spesso dietro l’acquisto di club, il trasferimento di giocatori e le scommesse nel calcio Uk.
Lo sostiene – secondo quanto riporta un servizio della Bbc – la Financial Action Task Force (FATF), l’agenzia che si occupa della tracciabilità delle operazioni finanziarie illegittime, che in un rapporto cita l’esempio di due calciatori del Regno Unito, due casi di evasione fiscale di cui erano responsabili i club, con il versamento dei compensi su conti esteri proprio per evitare il fisco britannico.
In totale la FATF ha scoperto oltre 20 casi di riciclaggio di denaro sporco legati al mondo del calcio, grazie alle informazioni raccolte presso le autorità del footbal in 25 paesi diverso.
No Comment