Serie A - Serie B

Sport&Ricerche – La Lnd si conta a Roma

Il calcio dilettantistico italiano, rappresentato dalla Lega Nazionale Dilettanti, rappresenta molto più di quanto non dicano già i numeri di giocatori e tesserati. Partendo da questo presupposto la LND ha commissionato a Studio Ghiretti una ricerca, dal titolo “Dai Valori al Valore” che mette in luce l’impatto del movimento dilettantistico a livello nazionale, effettuando “misurazioni” differenti al fine di stimarne non soltanto l’impatto economico quanto piuttosto il cosiddetto “impatto sociale”, quell’insieme di ricadute ed effetti che le attività della LND sono in grado di produrre sul sistema calcio nazionale, sull’intero mondo dello sport e, più in generale, su tutta la popolazione.

La ricerca, che ha rivelato particolari interessanti sul ruolo del calcio dilettantistico in Italia mai approfonditi prima, verrà presentata il prossimo martedì 4 marzo presso la Sala Stampa Estera di Via dll’Umiltà 83/C alle ore 11.00. A fare gli onori di casa ci sarà il presidente della LND e vicepresidente federale Carlo Tavecchio, che presenterà alla stampa la fotografia che deriva da questa ricerca su un bacino di oltre un milione e mezzo tra giocatori e tesserati in genere, un campione estremamente numeroso ed interessante sul quale, sino ad oggi, non era stata proposta alcuna ricerca di questo genere. Una “comunità” che può contare su 23milioni di forze frutto di contatti diretti o indiretti. Una grande famiglia che conta 1.521.865 di tesserati, 14.303 società, 54.473 squadre, che vive del supporto di 35 milioni di tifosi e dell’attenzione di oltre 36 milioni di lettori per giorno medio.

La Lega, con il suo bacino di tesserati e di contatti è, dunque, una vera e propria risorsa di natura sociale, un fenomeno collettivo di proporzioni talmente vaste da poter essere considerato di rilevanza sociale; fino a diventare un vero e proprio esempio di “capitale sociale”. Se rapportiamo il numero dei tesserati LND con l’universo CONI (federazioni sportive, discipline associate ed enti di promozione sportiva) constatiamo che da sola la Lega rappresenta il 14% circa del totale dei tesserati/affiliati. Questo vuol dire che 1 tesserato su 7 indossa la sua divisa da gioco nella Lega Nazionale Dilettanti. Restringendo il campo dell’analisi alle Federazioni Sportive Nazionali e alle Discipline Associate il rapporto cresce ulteriormente. La Lega Nazionale Dilettanti va a coprire, così, il 35% dello Sport di ambito federale in Italia. A completare l'opera ci sono anche i preziosi contributi del presidente Uefa Michel Platini, del presidente Coni Gianni Petrucci, del presidente Figc Giancarlo Abete, del presidente LNP Antonio Matarrese e dello scrittore Francesco Occhetta (Civilità Cattolica).

Previous post

Olimpiadi - Sponsor in adrenalina per le condizioni di Yao Ming

Next post

Motori - Le date mondiali dell'off-road in Italia

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *