Betting & Gaming
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/06/13467340_10209641993948928_1783307294_o-360x188.jpg)
Serie A: si riparte ma è tutto scritto da 50 anni. La legge dei grandi numeri indica ancora Juve
(di Marcel Vulpis) – Scatta alle ore 18.00, con l’anticipo Roma-Udinese, per poi proseguire con Juventus-Fiorentina (primo big match della stagione – nel programma serale delle 20.45), il campionato n.113 della serie A-Tim. C’è chi sostiene che il nostro futuro (o anche il presente) sia scritto nel passato, basterebbe leggere
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/IMG_3558-2-360x240.jpg)
L’ICS porta il San Paolo in Champions. Accordato primo intervento da 5 mln
Il restyling dello stadio San Paolo è finalmente realtà. Il Credito Sportivo in tempi record, dopo l’approvazione del bilancio previsionale del Comune di Napoli arrivata nella notte tra il 5 e il 6 agosto scorso, ha deliberato il primo stralcio di 5 milioni di euro all’interno del progetto generale di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/11890943_10207187302351204_1220618747788278622_n-360x203.jpg)
Abbonati record per lo Juventus Stadium
Nuovo record per lo Juventus Stadium. La casa dei bianconeri infatti ha visto un nuovo record di abbonamenti per la stagione 2016/17 con 29.300 tessere vendute. La campagna di sottoscrizione si è infatti chiusa il 1 agosto e tutte le tessere annuali messe in vendita sono terminate. Le tessere stagionali messe a disposizione sono così
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/08/Lavoropiù-bologna-360x269.jpg)
Lavoropiù rinnova la partnership con il Bologna Fc
Lavoropiù e il Bologna calcio hanno rinnovato la loro partnership anche per la stagione 2016-17, proseguendo una sinergia che si protrae da nove anni. La società di servizi assumerà il ruolo di Premium Partner nel format di sponsorship del club felsineo. Anche per la prossima stagione Lavoropiù metterà a disposizione le hostess
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/StadiodellaRomaTordiValle0002332-630x415-360x237.jpg)
Frongia (vice-sindaco M5S) dice “nì” sullo stadio della Roma
«Lo stadio non è una nostra priorità – le parole di Daniele Frongia, vice-sindaco M5S di Roma Capitale (detiene anche la delega allo Sport)”. “Con l’assessore Paolo Berdini (all’Urbanistica), da quando l’amministrazione Raggi è stata eletta, abbiamo tenuto due riunioni di Giunta e non abbiamo mai parlato di stadio. E
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/07/schermata-2016-07-18-alle-13-14-43-maxw-654-360x203.jpg)
Il nuovo Camp Nou costerà 600 mln. Un terzo coperto dai naming rights
Il nuovo Camp Nou del Barcelona FC costerà 600 milioni di euro. Un super impianto da 105 mila posti a sedere. Sarà pronto ed inaugurato nella stagione 2021/22 (i lavori di riammodernamento partiranno quest’anno). Un terzo (200 milioni di euro) di questo investimento “monstre” sarà legato alla cessione dei diritti di