Betting & Gaming

D’Agostino (Avellino calcio) presenta il progetto del “Nuovo Partenio-Lombardi”
Presentato oggi il progetto del nuovo stadio dell’Avellino calcio (Lega Pro/girone “C”), impegnato, tra poche settimane, nella fase dei play off della stagione 2020/21. Il progetto è stato illustrato dall’architetto Gino Zavanella (lo stesso che ha ideato l’attuale Allianz Stadium, “casa” della Juventus): “…Parliamo di un impianto di 21.500 posti, tutti seduti e tutti

SIVIGLIA E SAN PIETROBURGO SEDI UFFICIALI DI EURO 2020
(di Lorenzo Di Nubila) – Siviglia e San Pietroburgo sono le sedi scelte dalla Uefa per ospitare i match di Euro 2020 e vanno ad aggiungersi alla lista delle sedi già designate per i Campionati Europei. Ad annunciarlo è stato Zbigniew Boniek, presidente della Federcalcio polacca, che fa parte del

Parte il progetto “Pesarello”. Pronto il binomio Vis Pesaro calcio-Mati Group guidato da Mauro Bosco
(di Lorenzo Di Nubila) – E’ stato ribattezzato “Pesarello”, con tanto di riferimento alla Milanello del gruppo Milan, il nuovo progetto della Vis Pesaro Calcio (club di Lega Pro – girone “B”), che prevede la nascita di una nuova cittadella del calcio. La giunta comunale di Pesaro, infatti, ha dichiarato il

Euro 2020: il Governo Draghi dà l’ok alla presenza dei tifosi nella percentuale di almeno il 25%
“L’Italia e Roma ci sono! L’ok da parte del Governo alla presenza di pubblico nelle gare di Roma per Euro 2020 rappresenta una splendida notizia che trasmetteremo subito alla UEFA”: commenta così il presidente della FIGC Gabriele Gravina la comunicazione ufficiale inviata nel pomeriggio dalla Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio

Alla RAI i diritti della Coppa del Mondo FIFA 2022. On air un palinsesto di 64 partite ufficiali
A seguito della gara per i diritti dei media italiani per la Coppa del Mondo FIFA 2022, la FIFA ha assegnato i diritti esclusivi del mondiale alla RAI. Al servizio pubblico sono stati assegnati i diritti multipiattaforma in televisione, digitale e radio e sarà fornita una piattaforma di trasmissione estremamente forte

OLANDA: DA FINE APRILE STADI RIAPERTI AI TIFOSI NEGATIVI AL COVID-19
(di Marco Casalone) – Il governo dei Paesi Bassi ha dato la sua approvazione alla riapertura parziale degli stadi al pubblico, a condizione che gli spettatori, dopo essersi sottoposti ad un tampone rapido, risultino negativi al Covid-19. A partire dalla 30esima giornata di Eredivisie (la massima serie olandese) e dalla 36esima di Keuken Kampioen Divisie (la