Betting & Gaming
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/05/cVXo-fEV_400x400-360x360.jpg)
Stadi e finanza: quale futuro per il sistema calcio italiano
Per molti anni i club italiani di calcio hanno finanziato le stagioni sportive e le loro campagne acquisti attraverso l’impiego di capitali privati, spesso prestati in garanzia a banche finanziatrici, e grazie agli introiti derivanti dal mercato delle televisioni, convivendo, quindi con un limitato potere di spesa, e muovendosi all’interno di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/05/cVXo-fEV_400x400-360x360.jpg)
Lo stadio come asset nella gestione economico-finanziaria dei club
Per molti anni i club di calcio italiani hanno gestito le loro campagne acquisti attraverso l’impiego di capitali privati, spesso prestati in garanzia a banche finanziatrici, e grazie agli introiti derivanti dai diritti tv, convivendo, quindi con un limitato potere di spesa, e muovendosi all’interno di un ristretto perimetro finanziario.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/05/Buy-Stade_Louis-II-Football-Tickets-FootballTicketNet-Cover.png-360x136.jpeg)
PRINCIPATO DI MONACO: LO STADE LOUIS II SI RIFA’ IL LOOK
(di Marco Casalone) – Al via i lavori di ammodernamento allo Stade Louis II (nella foto in primo piano), impianto polifunzionale sito nel quartiere Fontvieille del Principato di Monaco, che ospita, tra le tante attività, anche i match casalinghi dell’AS Monaco FC (Ligue 1 francese). Le opere di rinnovamento riguardano in particolar modo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/05/BVI_watermark-360x166.jpg)
TUZI (M5S): PER SETTEMBRE SI RAGIONI ANCHE SU APERTURA STADI A TIFOSI
“Pian piano siamo tornando alla normalità, per questo non si può che accogliere positivamente il rinizio del campionato di calcio. Nel Paese sta, finalmente, ripartendo lo sport. E lo fa garantendo la sicurezza di tutti e rispettando i dettami del Comitato Tecnico Scientifico. Rimane da sciogliere ancora il nodo della
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/02/wandametropolitano-360x203.jpeg)
Presentato il piano per creare una città sportiva nei dintorni del Wanda Metropolitano
(di Linda Zanoni) – La delegazione di sviluppo urbano del consiglio comunale di Madrid ha presentato il progetto di trasformazione dell’area circostante l’impianto dell’Atlético Madrid (il popolare “Wanda Metropolitano” – nella foto in primo piano). Come riferito dal portale specializzato Palco23, dopo mesi di trattative tra il club rojiblanco e il
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/07/Allianz_Arena_USA_040716.variant524x295-360x203.jpg)
Il 5G arriva all’Allianz Arena, la casa del Bayern Monaco
(di Linda Zanoni) – Grazie alla collaborazione con l’azienda telefonica Deutsche Telekom, nello stadio del Bayern Monaco è ora possibile avere a disposizione il 5G. L’annuncio del Bayern Monaco (primo nella classifica di Bundesliga) era arrivato a settembre. Grazie all’aiuto di Telekom, lo stadio è pronto per la connessione 5G. Le 11