All newsAltri eventiAltri impiantiAltri SportEconomia E Politicahome pageIstituzione e AttualitàRugbySport.BusinessSport.FederazioniStadi di calcio
Stadio Flaminio: in arrivo 43 milioni di euro firmati CdP?

Il degrado presente fino a pochi anni fa nelle aree antistanti lo stadio Flaminio, fino ad alcuni anni fa adibito al rugby (foto archivio Sporteconomy)
Lo stadio Flaminio, tra abbandono e degrado, ormai è arrivato a costare 43 milioni di euro. Tanto infatti dovrebbe spendere il comune di Roma, proprietario e gestore dell’impianto (dove, per esempio, ha debuttato nel Sei Nazioni l’Italrugby). Una delle ipotesi più plausibili è il diretto intervento di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) per la realizzazione di nuovi 250 appartamenti, un albergo di 5 mila metri quadri e altri 2 mila mq in servizi per il quartiere nella ex caserma di Guido Reni. Quest’operazione immobiliare otterrebbe il via libera successivamente al versamento nelle casse comunali capitoline di 43 milioni di euro come oneri aggiuntivi oltre quelli accessori già previsti (in seguito alla variante approvata nel Piano Regolatore).
- Il degrado presente nelle aree antistanti lo stadio Flaminio, fino ad alcuni anni fa adibito al rugby. Oggi è in queste condizioni di incuria.
- Il degrado presente nelle aree antistanti lo stadio Flaminio, fino ad alcuni anni fa adibito al rugby. Oggi è in queste condizioni di incuria.
- Il degrado presente fino a pochi anni fa nelle aree antistanti lo stadio Flaminio, fino ad alcuni anni fa adibito al rugby (foto archivio Sporteconomy)
- Il degrado presente nelle aree antistanti lo stadio Flaminio, fino ad alcuni anni fa adibito al rugby. Oggi è in queste condizioni di degrado.
- La curva dello stadio Flaminio sponsorizzata da Iveco ai tempi del Six Nations Rugby
No Comment