Sud Africa 2010
Eventi – Presentazione al FIFA FAN FEST del libro “La Geografia del Calcio”
La "Geografia del Calcio" è il tema, oltre che il titolo, del libro dello scrittore Andrea Curti, che presenterà l’opera il prossimo 1° luglio (ore 18.30) a Piazza di Siena, sede del Villaggio dell’International FIFA Fan Fest. L’autore illustrerà i contenuti di un lavoro (edito dalla Dedalo editrice Roma), che
Calcio – Mondiali2010: oggi si chiude la fase a gironi
Alle 16 tocca al gruppo G. Da una parte si incontrano Portogallo e Brasile, dall’altra Corea del Nord e Costa d’Avorio. Portogallo e Brasile sicure della qualificazione a meno che di sconfitta di una o dell’altra con un pesante passivo, e la contemporanea vittoria della Costa d’Avorio sulla Corea del
Calcio – Mondiali2010: 14milioni di delusi davanti le Tv per Italia-Slovacchia
Nel dettaglio, il primo tempo della partita è stato seguito da 13.659.000 telespettatori, share 73,05% e il secondo da 14.791.000, share 75,38%. mSul fronte telespettatori circa 2 milioni in meno di quelli che avevano sperato contro la Nuova Zelanda nel pomeriggio di domenica 20 giugno e ben 5 in meno
Web – Mondiali2010: nuovo portale per conoscere il Sudafrica
Un sito interattivo per avere una panoramica completa di quello che il Sudafrica può offrire a un viaggiatore: luoghi, itinerari, attività, immagini e video per scoprire un paese che può soddisfare il desiderio di ogni visitatore, dal più avventuriero al più romantico, dal più esigente al più sportivo. È www.haisentitoche.com,
RASSEGNA STAMPA – Mondiali2010: l’eliminazione costa 50 milioni di euro
Al rammarico per la prematura uscita degli azzurri dal Mondiale si aggiungono per l’Italia notizie dolorose anche dal punto di vista finanziario. Una disfatta, quella azzurra, che costerà alle casse federali dai 5 ai 21 milioni di dollari solo di premi Fifa e una trentina di milioni di minori introiti
Calcio – Mondiali2010: 1 milione di utenti per la diretta Italia-Slovacchia sul web rai
Si tratta del miglior risultato di sempre nella storia dello streaming web in Italia. Il dato equivale infatti a circa il quintuplo rispetto ai picchi precedenti, registrati nel corso delle Olimpiadi di Pechino (il 22 agosto del 2008) e in occasione di altri eventi. La punta di traffico è stata