Sud Africa 2010
Calcio – Mondiali2010: vinge la Germania ma anche il Ghana è agli ottavi
GHANA (4-1-4-1): Kingson; Pantsil, J.Mensah, Jonathan, Sarpei; Annan; Tagoe (19′ st Muntari), K.Boateng, Asamoah, A.Ayew (47′ st Adiyiah); Gyan (37′ st Amoah). (Agyei, Inkoom, D.Boateng, Appiah, Ahorlu, I.Ayew, Addy, Owusu Abeyie). All.: Rajevac. GERMANIA (4-2-3-1): Neuer; Lahm, Friedrich, Mertesacker, Boateng (28′ st Jansen); Khedira, Schweinsteiger (36′ st Kroos); Muller (22′
Calcio – Mondiali2010: la Coppa in Sudafrica contro la crisi
Dietro i mondiali si celano però anche enormi interessi economici. Basti pensare che gli Americani sono primi tra gli acquirenti stranieri di biglietti per vedere le partire africane, mentre la Corea del Nord ha deciso di punire i dissidenti, oscurando le partite, segno tangibile dell’interesse che questo evento suscita in
Calcio – Mondiali2010: oltre 8 milioni in Tv per l’Argentina
Il match Grecia–Argentina, terminato col punteggio di 0-2, è il vincitore assoluto della serata, grazie a 8.020.000 spettatori, pari a uno share del 32,23%. www.facebook.com/adidasfootball I Mondiali di Calcio 2010 si confermano leader della serata Auditel italiana
Calcio – Mondiali2010: le partite di oggi
Le gare delle 16 decideranno la situazione del gruppo A. Da una parte si sfidano Uruguay e Messico: se pareggiano si qualificano entrambe, lasciando Francia e Sudafrica a casa. Se invece una tra Uruguay e Messico perde, la vincente tra Francia e Sudafrica si gioca la qualificazione con la differenza
Calcio – Mondiali2010: gli autobus gommati Continental
Continental ha fornito ai 32 autobus con cui vengono effettuati i trasferimenti delle nazionali i suoi pneumatici di nuova generazione, progettati per l’utilizzo in autostrada ed anche per trasporti su strade statali e caratterizzati da un’eccellente manovrabilita’, da una bassa resistenza al rotolamento e da un alto chilometraggio. Le doti
Calcio – Mondiali2010: grazie alla Coppa Adidas si aspetta +15% di venite nel calcio
Questa cifra rappresenterebbe un incremento del 15% delle vendite connesse al calcio nel 2008 e un aumento del 25% rispetto al 2006 in concomitanza "della Coppa del Mondo" giocata in quell’anno. Adidas, inoltre, ha detto che nel primo trimestre del 2010 le vendite dei prodotti del calcio sono cresciuti del