Sud Africa 2010
Calcio – Mondiali2010: la Nigeria pareggia ma passa la Corea del Sud
NIGERIA (4-4-2): Enyeama; Shittu, Odiah, Yobo (1′ s.t. Echiejile), Afolabi; Yussuf Ayila, Etuhu, Obasi; Kanu (12′ s.t. Martins), Yakubu, Uche. All. Lagerback.Panchina: Ejide, Aiyenugba, Taiwo, Utaka, Haruna, Ideye, Odemwingie , Obinna, , Adeleye. COREA DEL SUD (4-4-2): Jung Sung Ryong; Cha Du Ri, Lee Young Pyo, Cho Yong Hyung, Lee
Calcio – Mondiali2010: le partite di oggi
Le gare delle 16 decideranno la situazione del gruppo A. Da una parte si sfidano Uruguay e Messico: se pareggiano si qualificano entrambe, lasciando Francia e Sudafrica a casa. Se invece una tra Uruguay e Messico perde, la vincente tra Francia e Sudafrica si gioca la qualificazione con la differenza
Calcio – Mondiali2010: gli autobus gommati Continental
Continental ha fornito ai 32 autobus con cui vengono effettuati i trasferimenti delle nazionali i suoi pneumatici di nuova generazione, progettati per l’utilizzo in autostrada ed anche per trasporti su strade statali e caratterizzati da un’eccellente manovrabilita’, da una bassa resistenza al rotolamento e da un alto chilometraggio. Le doti
Calcio – Mondiali2010: grazie alla Coppa Adidas si aspetta +15% di venite nel calcio
Questa cifra rappresenterebbe un incremento del 15% delle vendite connesse al calcio nel 2008 e un aumento del 25% rispetto al 2006 in concomitanza "della Coppa del Mondo" giocata in quell’anno. Adidas, inoltre, ha detto che nel primo trimestre del 2010 le vendite dei prodotti del calcio sono cresciuti del
Calcio – Mondiali2010: “The Quest” Adidas in Sudafrica
‘The Quest-La Sfida’ si rifà alla domanda di ogni tifoso impegnato a sostenere la propria nazionale: «Chi guiderà la propria squadra alla vittoria?». A differenza delle precedenti campagne Adidas per i Mondiali di calcio, questa eleva al massimo livello l’interazione fra tifosi, stimolando la loro partecipazione. Cliccate qui sotto per
Calcio – Mondiali2010: Adidas studia gli effetti del gioco in altitudine
Inoltre ha diffuso un interessante grafico che illustra gli effetti dell’altitudine sull’individuo, segnando alle varie tappe i principali stadi e riportando le conseguenze che quella data altitudine provoca sulla prestazione atletica. Si scopre così che se l’Ajax Arena di Amsterdam e lo stesso stadio di Cape Town in Sudafrica (dove