Sud Africa 2010
Calcio – Mondiali2010: pari all’esordio tra Sudafrica e Messico
SUDAFRICA (4-4-1-1): Khune; Gaxa, Khumalo, Mokoena, Thwala (dal 1′ s.t. Masilela); Modise, Letsholonyane, Dikgacoi, Tshabalala; Pienaar (dal 38′ s.t. Parker); Mphela. (Josephs, Walters, Ngconca, Sibaya, Davids, Booth, Nomvethe, Moriri, Sangweni, Khuboni). All: Parreira. MESSICO (4-3-3): Perez; Aguilar (dal 12′ s.t. Guardado), Rodriguez, Osorio, Salcido; Juarez, Marquez, Torrado; Giovani, Franco (dal
Calcio – Mondiali2010: l’Urugay blocca la Francia
URUGUAY (3-4-1-2) Muslera; Victorino, Lugano, Godin; M.Pereira, D.Perez (dal 43′ s.t. Eguren), Arevalo, A.Pereira; N.Gonzalez (dal 18′ s.t. Lodeiro); Suarez (dal 29′ s.t. Abreu), Forlan. (Castillo, Silva, Fucile, Gargano, Cavani, Scotti, A.Fernandez, S.Fernandez, Caceres). All. Tabarez. FRANCIA (4-2-3-1) Lloris; Sagna, Gallas, Abidal, Evra; Toulalan, Diaby; Govou (dal 40′ s. t.
Calcio – Mondiali2010: curosità della rassegna sudafricana
IL MANIFESTO UFFICIALE Nel settembre 2007 la FIFA ha chiesto ai sudafricani di scegliere il manifesto ufficiale dei Mondiali 2010. La scelta è ricaduta su un’immagine che rappresenta il continente africano e riflette l’impatto positivo che la Coppa del Mondo avrà su questo continente. Nel manifesto l’Africa assume l’aspetto di
Calcio – Mondiali2010: scopriamo il Sudafrica. Geografia, Storia, Lifestyle
A circa 190 km da Johannesburg si trova il Pilanesberg National Park, particolare per la sua impressionante e suggestiva collocazione in un vulcano spento, circondato da quattro cerchi concentrici di montagne. Nel North West si trova anche la Riserva Faunistica Madikwe, con i suoi 75.000 ettari popolati da 10.000 animali
Calcio – Mondiali2010: le infrastrutture sudafricane per il Coppa del Mondo
Per gestire il traffico aeroportuale di circa mezzo milione di visitatori sono stati investiti circa 35 milioni di dollari in un programma di gestione tecnologica dei passeggeri. L’Acsa, la società degli aeroporti del Sudafrica, ha infatti stretto un accordo della durata di cinque anni con la State Information Technology Agency
Calcio – Mondiali2010: tutti i consigli sul turismo in Sudafrica
Il Sudafrica è pronto ad accogliere i Mondiali di Calcio 2010, diventando così il primo Stato africano ad organizzare un’edizione della manifestazione. Un grande riconoscimento per un Paese che in pochi anni di democrazia e libertà ha saputo ottenere importanti risultati a livello internazionale fino ad essere eletto come sede