Sud Africa 2010

07 Giu 2010

Ultim’ora – Al via il progetto “International FIFA Fan Fest”. Roma tra le sedi scelte dalla FIFA.

L’evento, che vede in prima fila FIFA e il Comune di Roma, con il supporto del Comitato organizzatore costituito dalle società Infront Italy, NSA e Minimega,  sarà aperto al pubblico (dalle 10 della mattina fino alle 2 di notte), con la possibilità di assistere  a tutte le partite della Coppa

0
07 Giu 2010

Stadi – Un’architetta svizzera per la realizzazione degli stadi di calcio sudafricani

Lo studio d’architettura GMP di Amburgo, per il quale lavora Michèle Rüegg, ha ricevuto nel 2005 l’incarico di progettare il nuovo stadio di Port Elizabeth. Un anno dopo è riuscito ad aggiudicarsi anche i concorsi per l’edificazione degli stadi di Durban e Città del Capo. Prima di trasferirsi a Città

0
07 Giu 2010

Mondiale – Le caratteristiche del Soccer city stadium

Studio:Boogertman Urban Edge and Partners + Populous       Architects:POPULOUS, Boogertman Urban Edge + Partners Structural Engineers:P.D.Naidoo &Associates (PDNA) + Schlaich Bergermann &Partners (Roof Consultant) Project Architect:Damon Lavelle (Principal, Populous), Bob van Bebber (BUEP),Piet Boer (BUEP) Il progetto si ispira alla “zucca” africana, nota come calabash, la cui estetica

0
07 Giu 2010

Stadi – Le caratteristiche del Greenpoint stadium di Cape Town

La nuova struttura sarà una delle due sedi destinate ad ospitare le semifinali della Coppa del Mondo di Calcio, 2010 FIFA World Cup South Africa (11 giugno – 11 luglio 2010).L’immagine di Città del Capo è unicamente caratterizzata dall’interazione fra Table Mountain e Signal Hill, dal morbido paesaggio collinare circostante

0
07 Giu 2010

Sport&Spot – Spot emozionale di Optus per i “Socceroos”

La notte africana è sempre magica, quella della Savana, però, è anche pericolosa. Poco male, i giocatori australiani non sembrano preoccuparsi di questo e si preparano con entusiasmo ai Mondiali. Allenamenti al buio, rumori strani, corse, versi di animali e scatti nell’umidità della notte. Così l’Australia prima di affrontare l’ostico gruppo "D" con Germania,

0
07 Giu 2010

Mondiale – I cinesi della Yingli Solar strizzano l’occhio all’Europa

Sarà infatti la prima società attiva nel settore delle rinnovabili, nonché cinese, a sponsorizzare il FIFA World Cup, i mondiali di calcio chesi svolgeranno dall’ 11 giugno all’11 luglio 2010 in Sud Africa. Yingli lo ha annunciato oggi in una video conferenza stampa con Fifa, federazione internazionale del calcio. L’ingresso

0

Sud Africa 2010