Sud Africa 2010
Rassegna stampa – La sfida dei diritti tv per il Mondiale di SudAfrica
TIZIANA BOTTAZZO ROMA – Al via l’offensiva Rai contro la concorrente Sky nei Mondiali di calcio. Dopo la rivincita olimpica di Vancouver, Rai si presenta certa di sbaragliare il campo e di ripetere i grandi numeri del Mondiale di Germania quando portò a casa 52 milioni di contatti, pari al
Mondiali – Concorso di Google per logo di Sudafrica2010
Il concorso è rivolto a tutti i ragazzi dai 4 ai 17 anni. Tra i dieci vincitori nazionali verrà eletto il vincitore mondiale Il doodle vincitore a livello nazionale verrà pubblicato sulla home page di Google del relativo Paese. Il logo che verrà giudicato migliore tra quelli presentati sarà pubblicato
Sudafrica 2010 – Seara sponsor della Fifa World Cup 2010 e 2014
L’accordo entra in vigore immediatamente e varrà quindi almeno fino all’edizione che vedrà come host country il Brasile. Seara che è sponsor della Nazionale brasiliana e del club carioca del Santos, potrà utilizzare il marchio FIFA per tutte le operazioni pubblicitarie e di marketing sia per le due edizioni dei
Ticketing – Sudafrica2010: al via la fase finale
In tutto sono 500mila i biglietti che verranno resi disponibili per consentire ai tifosi di assistere alle partite della Fifa World Cup. In quest’ultima fase finale di vendita i biglietti saranno acquistabili negli 11 centri ticketing posizionati nelle “host city”, in circa 600 sportelli della FNB, la banca sudafricana partner
Sudafrica2010 – Una collezione di scarpe Superga peri Mondiali
Superga, infatti, ha annunciato una collezione che reinterpreta le sneakers in chiave ‘mondiale’. Le classiche scarpe da tennis italiane si vestono con i colori di sei tra le Nazionali più forti che si sfideranno in Sud africa: Italia, Francia, Inghilterra, Stati Uniti, Giamaica e Sud Africa.La moda cavalca gli eventi
Sudafrica2010 – Le “convocazioni� della Panini
Totti e Toni, in piena corsa per lo scudetto, non sono presenti nelle stampe della Panini. Tra gli assenti ci sono anche Amauri, Cassano e Balotelli. Tra i 17 ‘convocati’ dalla panini (sono 23 quelli che andranno al Mondiale), ci sono: Buffon, Cannavaro, Chiellini, Grosso, Zambrotta, Legrottaglie e Criscito, Palombo,