Sud Africa 2010
Eventi – Il mondiale di calcio è un business per gli organizzatori
E’ stimato, secondo quanto riportato dal settimanale "Il Punto", che il Mondiale di Sudafrica porterà ricavi complessivi pari a 6,1 miliardi di euro. Di questi il 38% (2,3 miliardi) verranno dai diritti tv, il 28% (1,7 mld di euro) dai biglietti e dalle spese dei tifosi, il 21% (1,3 mld
Eventi – “Sold out” atteso per semifinali e finali al FIFA FAN FEST di Roma
Per le semifinali e finali della competizione sudafricana gli organizzatori dell’evento capitolino (NSA Group, Infront e Minimega) si attendono il tutto esaurito all’interno dell’ovale di Piazza di Siena a Villa Borghese. Già in occasione del quarto Spagna-Paraguay sono state superate le 15 mila presenze, all’interno di un’area che può raggiungere
Mondiale – Sfida all’O.K. Corral per Germania e Argentina
L’atmosfera è da finalissima. La grande favorita, l’Argentina di Leo Messi e Gonzalo Higuain, contro la più temuta, la Germania di Bastian Schweinsteiger e Thomas Muller. Soltanto una raggiungerà la semifinale di Durban. All’appello mancano solo i gol di Messi, tra le icone di questo primo mondiale africano a marchio
Eventi – Calcio&musica al FIFA FAN FEST di Roma
Il primo appuntamento (ore 21) è in programma lunedì 5 luglio con lo spettacolo teatrale “Napoli Â…è ‘na parola”, pièce di e con Marco Simeoli. Si tratta di un viaggio attraverso le parole e gli stati dÂ’’animo che dallÂ’’800 ad oggi hanno raccontato in versi, prosa e canzoni le mille
Calcio – Mondiali2010: oggi scattano i quarti di finale
Le partite di oggi delineeranno la prima semifinale: chi vince oggi è certo di giocare almeno una finale. Si comincia alle 16 con la sfida tra Olanda e Brasile. L’ultima volta che queste due squadre si sono incontrate ai mondiali era il 1998. Oggi Olanda e Brasile sono due squadre
Calcio – Mondiali2010: due strutture “oversize” per CocaCola e Nike
L’uomo Coca Cola (si trova nel parco di Newtown Joburg) è realizzato con le casse rosse classiche che contengono le bottiglie, è alto 16,5 metri e pesa 25 tonnellate. Questa struttura verrà interamente riciclata al termine della competizione. Il Nike “Ballman” è composto da più di 3000 palloni ed è presente nel Carlton