Superclasse FIGC Puma Cup Milano: il liceo linguistico ”Quasimodo” e il liceo scientifico ”Torno” promosse alle finali nazionali
La Superclasse FIGC PUMA Cup, riservata alle classi del 2°, 3° e 4° anno delle scuole superiori pubbliche e private di ventisette province italiane, mira a sensibilizzare studenti, insegnanti e genitori ad assumere comportamenti più responsabili. Come ormai consuetudine la Superclasse FIGC PUMA Cup è composta da una parte didattica e da una sportiva. Ogni classe maschile e/o femminile iscritta si è quindi dapprima cimentata in un lavoro interdisciplinare, realizzando articoli e video sui temi più che mai attuali quali la violenza sulle donne ed il razzismo; successivamente, le squadre si sono sfidate nella Fase Provinciale del torneo di calcio a 5 all’insegna dei valori cari al Settore Giovanile e Scolastico della FIGC: lealtà, amicizia, integrazione, rispetto, solidarietà, divertimento e fantasia.
In campo 5 classi maschili: Istituto Istruzione Superiore “Da Vinci”, Liceo Scientifico Collegio “Sant’Antonio”, Liceo Linguistico “Salvatore Quasimodo”, Istituto Tecnico Commerciale ISIS “Leonardo Da Vinci”, Liceo Scientifico “Giuseppe Torno”; 3 invece le classi femminili: Istituto Amministrazione, Finanziaria e Marketing “Vanoni”, Istituto Tecnico Commerciale ISIS “Leonardo Da Vinci”, Liceo Scientifico “Giuseppe Torno”. A rendere l’atmosfera ancora più suggestiva, un villaggio allestito da PUMA dove i ragazzi hanno potuto indossare gli scarpini dello sponsor tecnico della Nazionale di calcio per partecipare a provetecniche di abilità.
La Superclasse FIGC PUMA Cup, alla quale hanno preso parte 322 scuole italiane, 1130 classi per un totale di circa 30.000 studenti insieme ai loro professori, si articola in tre fasi: nella Fase d’Istituto, ormai completata, le classi si sono confrontate sul piano didattico e sportivo per determinare la vincitrice di ciascuna categoria (maschile e femminile); nella Fase Provinciale i progetti delle classi vincenti sono valutati da un Comitato Organizzatore Locale composto da rappresentanti della Scuola e dello Sport; nella Fase Finale, che si disputerà il 23 e 24 maggio a Riccione, i lavori delle classi vincitrici della fase provinciale saranno valutati da una giuria che decreterà i vincitori.
Di seguito le province coinvolte (tra parentesi la data della Fase Provinciale): Ascoli Piceno (7 maggio), Bari (7 aprile), Bolzano, Brescia (24 Aprile), Cagliari (30 aprile), Campobasso (9 Maggio), Catania (30 Aprile), Catanzaro (4 Aprile), Cuneo (7 Aprile), Firenze (28 Aprile), Foggia (29 Aprile), Genova (15-16 Aprile), L’Aquila (10 Aprile), Milano (9 Maggio), Napoli (2 Maggio), Padova (9 Maggio), Palermo (7 Maggio), Parma (7 Maggio), Pisa (7 Maggio), Potenza (29 Aprile), Rimini (12 Aprile), Roma (15 Aprile), Sassari (29 Aprile), Torino (29 Aprile), Trento (29 Aprile), Udine (14 Maggio), Verona (5 Maggio).
Per maggiori informazioni visitare il sito www.superclassecup.it e www.puma.com/football
All’evento, disputatosi presso il centro sportivo “Don Giussani” di Segrate, hanno preso parte 8 squadre (5 maschili e 3 femminili) composte dagli studenti delle scuole superiori della provincia.
No Comment