
Fiji nella storia del Rugby Seven. Primo oro del torneo olimpico di Rio
(di Fabrizio Bernardi)* Il Rugby Seven per i figiani è un culto, non è un semplice sport. Erano i favoriti assoluti (in ambito maschile) già prima che iniziasse il torneo olimpico di Rio. La storica vittoria delle Fiji alle Olimpiadi (perché non solo è il primo titolo del rugby seven,

RWC2015: Nadolo, l’ala figiana erede dell’orco Chabal piace ai pubblicitari
E’ il personaggio del Mondiale. Centoquaranta kg di muscoli per un’ala. Una contraddizione in termini nel mondo del rugby fino a 20 anni fa, quando per giocare in questo ruolo non si poteva pesare più di 70 kg. Oggi, invece, Nemani Nadolo, il gigante delle isole Fiji, che, ieri ha,

Business record per la Rugby World Cup 2015: 1,3 miliardi di euro
L’ottava edizione nella storia del Mondiale di Rugby si apre con una serie di numeri “monstre”. Ben 203 paesi collegati a livello tv, 2,4 milioni di biglietti già venduti, circa 500 mila tifosi-turisti che spenderanno sul territorio UK una cifra stimata in 1,3 miliardi di euro. Un guadagno stimato a