
Indice di sportività regionali: vincono Lombardia, Toscana ed Emilia-Romagna
Per redigere gli Indici di Sportività regionali l’Istituto di ricerca Sporteconomy (insieme allo studio Sanges), sono stati “raccordati tutti i dati riportati nella classifica degli Indici di Sportivita’ a livello provinciale’”, pubblicati lo scorso 17 agosto dal Sole 24 Ore. Fanalino di coda (a parti invertite) per Basilicata, Valle d’Aosta

Sesti (Federmoto): Sporteconomy leader fra le agenzie internazionali di sport-business
Sono stato fra i primi, se non addirittura il primo, a credere fortemente nell’agenzia stampa Sporteconomy, che oggi festeggia i suoi primi dieci anni. Oltre agli auguri di rito, i miei personali e certo quelli di tutta la Federazione Motociclistica Italiana, mi preme sottolineare come raccontare lo sport sia avvincente

Ricavi in crescita per i club campani sull’onda dei diritti tv
Alla data del prossimo 30 giugno 16, grazie ai ricavi da Sky, il “valore della produzione” dei bilanci di Avellino, Napoli e Salernitana sarà più competitivo. Lo rivela il commercialista salernitano Antonio Sanges, co-fondatore dell’Istituto di ricerca Sporteconomy. La televisione di Rupert Murdoch per la prossima stagione calcistica, determinera’ ai