Malagò (CONI) sul tema elezione Lega serie A
“Entro il 15 marzo aspettiamo un documento formale e ufficiale“. E’ l’ultimatum del presidente del Coni Giovanni Malagò, all’indirizzo della Lega di Serie A, ancora senza cariche rinnovate e la cui prossima assemblea si terrà il 13 marzo. “Mi risulta che sia stata convocata un’assemblea in quella data – ha
Abodi (Lega B) traccia il futuro della sua Lega e del calcio italiano
Qualche giorno fa la redazione di Insideroma.com ha incontrato Andrea Abodi, presidente della Lega Calcio di Serie B (rieletto questo pomeriggio per la terza volta consecutiva dal 2010 ad oggi) e, stando alle voci che hanno cominciato a circolare proprio pochi giorni dopo questa intervista, possibile avversario di Tavecchio alle prossime
Il Tar del Lazio assolve Infront. E adesso chi glielo dice all’AGCM?
Come volevasi dimostrare. Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio ha annullato nelle ultime ore il provvedimento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), secondo la quale ci sarebbe stata un’intesa restrittiva della concorrenza finalizzata a modificare l’esito della procedura per l’assegnazione dei diritti audiovisivi della serie A (stagioni 2015/2018).
Milan-Inter nel segno della tecnologia 4K-UltraHD. Operazione Lega serie A-Infront
Sarà un derby storico quello che andrà in scena domenica 20 novembre a San Siro: Milan-Inter sarà infatti la prima partita di Serie A ad essere trasmessa live in 4K-UltraHD, una qualità video 4 volte superiore al Full HD. Per questa spettacolare prima prodotta da Lega Serie A e Infront Italy
Vulpis (Sporteconomy): I diritti tv del calcio italiano sono più che pagati bene, concentriamoci sugli stadi
Marcel Vulpis, direttore di Sport Economy, è intervenuto ieri a Radio Bruno Toscana con in studio il conduttore Stefano Rossi: “Nella sessione estiva il bilancio di un club può cambiare volto. Per quanto riguarda l’ACF Fiorentina lo abbiamo visto nel 2015 con la cessione di Cuadrado al Chelsea (quest’anno rientro
Serie A: l’invasione dei retro sponsor. Opportunità o segnale di crisi?
(di Marcel Vulpis) – Fino a pochi anni fa la maglia da calcio dei club di A era sacra: al massimo al suo interno trovavano spazio due marchi sponsor, quello tecnico (già la proliferazione degli “omini” Kappa sulle spalle di alcune maglie ha fatto storcere il naso ai puristi delle
Infront pronta a querelare Il Fatto Quotidiano
Nuovo statement ufficiale di Infront Sports & Media nei confronti del quotidiano Il Fatto quotidiano sul tema della querelle legata alla gestione del mercato dei diritti audiovisivi nel ruolo di advisor ufficiale della Lega calcio serie A. Dichiarazione Infront Con riferimento all’articolo pubblicato in data odierna da Il Fatto Quotidiano “Infront-Mediaset,
Lo Stato italiano incassa dalle scommesse sul calcio 192 mln di euro
Le scommesse sportive nel 2015 hanno restituito all’erario 192 milioni di euro e una raccolta pari a 6 miliardi di euro. E’ quanto si legge nel Report Calcio 2016, presentato oggi a Roma da Figc, Agenzia di Ricerche e Legislazione (Arel) e Pwc. Il report, visionato da Agipronews, analizza inoltre
Beretta: Serie A a 18 squadre, ma le posizioni sono diverse tra loro
Maurizio Beretta, presidente della Lega Calcio, è stato intervistato durante la trasmissione “La Politica nel Pallone“, in onda su Radio Uno; in cui ha parlato di una possibilità di Serie A a 18 squadre: “Il problema è legato a un meccanismo di promozioni e retrocessioni che giocoforza dovrebbe cambiare. Le
Tra Coppa Italia e SuperCoppa Tim la Juve incasserà circa 7,5 milioni di euro
Aver partecipato alla finale di sabato scorso, non è solo un aspetto sportivo, anche se si tratta tra l’altro del decimo trofeo conquistato in appena sei anni della gestione Andrea Agnelli. A far sorridere le casse bianconere infatti c’è il bonus money. E’ di circa 4,5 mln di euro alla Juventus