
Aspettando Rio2016, diamo i numeri del Passato
L’Accademia Nazionale dei Maestri dello Sport in collaborazione con l’agenzia Sporteconomy ha deciso di analizzare i numeri della partecipazione delle spedizioni olimpiche italiane, mettendo a confronto le ultime sei edizioni dei Giochi. Numeri che possono essere anche per il CONI una utile bussola di orientamento, in termini di progettualità futura. Questa

CIO pronto a controllare laptop e conti correnti degli atleti olimpici
Controlli sempre più stretti contro il match fixing e un memorandum con cui gli atleti olimpici dovranno consentire al Comitato Olimpico di accedere ai laptop personali e ai conti bancari: è la stretta a cui il Cio è pronto in vista delle prossime Olimpiadi di Rio per portare a zero

Nobis (DHL): Durante RIO2016 racconteremo le storie degli atleti dell’I-Team
Ufficializzato, nelle ultime ore, l’accordo di partnership su base triennale tra CONI e DHL, leader di mercato in Italia nel settore trasporti (con servizi a livello internazionale per le merci e non solo). “Tutte le nostre piattaforme di comunicazione sono attrezzate per lo sviluppo della comunicazione digitale in occasione dell’avvenimento