
eSports: LoneWolf scende in campo a livello virtuale per la Samp
Cresce il mercato degli eSports nel calcio italiano. La Sampdoria ha ufficializzato l’ingaggio di Mattia Guarracino (romano – classe ’92), pluricampione italiano nel mondo dei video-games. Massimo Ferrero, presidente della UC Sampdoria, è stato il primo dirigente italiano (nello scorso mese di gennaio) a lanciarsi nel mondo dell’eSports (discipline di gioco

L’AS Roma debutta nel mercato degli eSports
L’AS Roma entra ufficialmente nel mondo degli sport elettronici, grazie all’arrivo delle prime tre star FIFA del club giallorosso: Aman Seddiqi, Sam Carmody e Nicolò Mirra. I tre giocatori rappresenteranno la squadra eSports dell’AS Roma in tutti i tornei ed eventi ufficiali di sport elettronici. Aman vive ad Atlanta e

In crescita il mercato degli eSports. Il caso del PSG
E’ in fase di crescita/sviluppo in tutta Europa il mercato degli eSports. Ogni nazione, per esempio, ha i propri club di “League of Legends”, che giocano tutto il giorno e sono stipendiati per fare questo. L’attenzione negli ultimi tempi per esempio si è diretta verso la Corea del Sud, dove

Il PSG scommette sul mercato degli eSports
Il Paris Saint-Germain (club di Ligue1) ha siglato un accordo rivoluzionario con l’azienda francese Webedia, per la creazione di una nuova sezione e-Sports sotto il brand PSG. Diventando così il primo club francese ad investire in questo nuovo mercato, destinato ad esplodere nell’arco dei prossimi tre anni anche in Italia.