Tennis – Il Roland Garros non trasloca e resta a Prigi
Sono state rese note le decisioni dell’assembla che ha visto coinvolti 195 delegati della Federazione Francese di Tennis. Il voto ha confermato il parere già espresso dalla stessa Federazione nei giorni scorsi, ma solo alla terza votazione ha raggiunto il 70% delle preferenze.
I delegati della federazione si sono largamente pronunciati in favore dell’ampliamento dagli attuali 8,5 ettari a 13,5 con la costruzione di nuove strutture sul vicino terreno delle Serre di Auteuil, un giardino botanico di proprietà comunale. Sconfitta dunque le altre proposte che prevedevano il decentramento del torneo, a partire dal 2016, in periferia a Versailles, Marne-la-Vallee (cittadina che già ospita il parco di divertimenti Disneyland Paris) e Gonesse, una ventina di chilometri a nord della città.
Tra i nuovi progetti approvati nell’ambito dell’ampliamento dell’attuale sito c’è anche quello che prevede la copertura del campo centrale con un tetto mobile che verrà aperto in caso di pioggia. Nel 2016 il Roland Garros potrebbe diventare il terzo torneo dello Slam che disporrà di un centrale coperto dopo gli Open d’Australia e Wimbledon.
Tradizione salva a Parigi per il torneo di tennis su terra rossa più importante al mondo: il Roland Garros. Non accadrà quello che gli appassionati temevano, il trasloco verso la periferia o addirittura verso altre città. L’Assemblea generale della Federtennis francese ha scelto la tradizione: lavori di ristrutturazione e ampliamento per gli impianti parigini.
No Comment