Tennis – Il Roland Garros pensa al futuro: lavori in corso per il 2016
La federtennis francese ha voluto quindi proseguire nella linea della tradizione: non è passata la proposta di spostare il torneo a Versailles, Marne-la-Vallée o Gonesse a partire dal 2016, sedi alternative proposte nei mesi scorsi.
La location sarà portata dopo il 2016 dagli attuali 8,5 ettari a 13,5 sfruttando una parte dei giardini d’Auteil dove attualmente sono presenti anche delle serre. Il progetto prevede la ristrutturazione del Centrale da 15mila posti. Il “Philippe Chatrier” avrà un tetto scorrevole: in caso di pioggia la copertura sarà completa in appena dodici minuti.
Il Roland Garros diventerà quindi il terzo torneo dello Slam a disporre di almeno un campo coperto dopo gli Australian Open (Rod Laver Arena e HiSense Arena) e Wimbledon (quest’ultimo ha inaugurato la copertura nel 2009).
Al Roland Garros si pensa già al futuro. In una conferenza stampa al Museo della Federazione francese il sindaco di Parigi Betrand Delanoe e il presidente della federtennis francese Jean Gachassin sono tornati sulla decisione presa lo scorso febbraio dall’Assemblea Generale della FFT di non spostare il torneo: il Roland Garros resterà a Parigi e nelle sede attuale anche dopo il 2016.
No Comment