Tennis – Internazionali BNL: ancora record in Tv e sul web
Ieri, intanto, SuperTennis ha nuovamente migliorato il proprio record storico di ascolti, raggiungendo un ascolto medio (spettatori medi per ogni singolo minuto di trasmissione) di 17.325 nell’arco di orario che va dalle 07.00 del mattino alle 02.00 della notte, e di 13.825 nell’arco di tutte le 24 ore (inclusa, cioè, la notte fonda).
A dispetto del fatto che l’incontro fosse trasmesso in diretta anche da Italia 1 sull’intero territorio nazionale e da Eurosport sul satellite, a totalizzare la massima share nazionale del canale è stato il quarto di finale tra Francesca Schiavone e Samantha Stosur (0,51% fra le 16.00 e le 16.30, con un ascolto medio di 51.400; 0,48% fra le 16.30 e le 17.00, ascolto medio 47.779). L’ascolto medio più alto l’ha invece ottenuto Maria Sharapova intorno alle 20.30: 66.881 telespettatori al minuto, con una share nazionale dello 0,29%, davvero strepitosa in quell’orario, cioè in pieno “prime time”.
La diretta di Schiavone-Stosur sul canale generalista Mediaset “Italia 1” ha avuto un ascolto medio di 376.000 con una share del 3,94%.
Nuovo record anche per il sito web della FIT www.federtennis.it, che conferma la sua posizione di leadership fra i siti italiani specializzati in tennis: ieri ha fatto registrare 45.155 visite e le pagine lette sono state 628.716.
Oggi pomeriggio le semifinali degli Internazionali BNL d’Italia femminili saranno trasmesse integralmente in diretta da SuperTennis, la tv della FIT che trasmette su SKY 224 e in chiaro, gratis, sul canale 180 del digitale terrestre. Quella tra Caroline Wozniacki, numero uno del mondo, e Maria Sharapova, andrà in onda anche su Italia1 (il match è programmato come terzo incontro sul Centrale non prima delle ore 16). Italia1 trasmetterà alle ore 23 in differita anche la seconda semifinale maschile del torneo: di fronte Andy Murray e Novak Djokovic.
No Comment