Tennis – La classifica degli ‘incassi’ dei campioni del tennis
Djokovic, pur perdendo a Roma da Nadal in finale, può consolarsi con il denaro che ha incassato finora con i premi partita. Nel 2012 ha messo da parte la bellezza di 4,006 milioni di dollari. Che si sommano ai circa 37 che hanno raggiunto il suo conto in banca dall’inizio della sua carriera.
Contariamente fin qui Nadal ha guadagnato di meno (3,368 milioni). La ragione è presto detta. Il montepremi dei tornei ai quali ha preso parte garantivano meno entrate rispetto a quelli che invece ha fatto suoi Djokovic (Miami, Australian Open). Nadal però ha un totale introiti pari a 48,433 milioni nella sua carriera. Roger Federer stacca tutti: l’incasso 2012 è di 3,229 milioni, ma in carriera ha guadagnato 70,658 milioni di dollari.
Dietro ai tre moschettieri, il vuoto: dal 4° al 10° troviamo Murray 1,229 (20,3 in totale), Tsonga 0,733 (9,033),Ferrer 1,238 (13,878), Berdych 1,123 (11,277), Tipsarevic 0,649 (5,116), Del Potro 1,092 (8,914), Fish 0,188 (6,795).
Per le donne, la prima nella classifica Wta e prima nella classifica degli incassi 2012, la bielorussa Victoria Azarenka, che sbaraglia la concorrenza con 4,525 milioni di dollari. Meno della metà (2,680) per la seconda in classifica, la russa Maria Sharapova, fresca vincitrice degli Internazionali di Roma.
Se l’interesse si sposta invece sul conto complessivo la classifica è dominata da Serena Williams che ha guadagnato in carriera qualcosa come 36 milioni di dollari. Il doppio della Sharapova, il triplo della Azarenko, come Djokovic, più di Murray.
La classifica ATP recita, Djokovic, Nadal, Federer. Ordine simile ai primi tre posti occupati dai tre campioni della racchetta per ciò che riguarda gli incassi (da questo punto di vista comanda ‘Re Roger’). Sono loro a dominare sotto rete e con sponsor e premi.
No Comment