Tokio 2020
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/tokyo2020_olimpiadi.jpg)
Tokyo2021: costi e ricavi della prossima rassegna olimpica giapponese
Effetto domino nello sport-business sull’onda dello tsunami Covid-19. I principali eventi sportivi sono fermi ai box, ma più di un organizzatore è già al lavoro per la ripresa in attesa della stagione 2021. E’ il caso delle Olimpiadi di Tokyo2020 (XXXII edizione dei Giochi estivi), posticipate di un anno, dal
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/02/d9b07746-25aa-4c25-bd34-99af1b8553d0-360x270.jpg)
Tokyo2020: appuntamento olimpico in chiave green
Il comitato di Tokyo2020, anzi “2021”, lavorerà,in questo lungo anno di attesa, su tre pilastri: efficienza organizzativa, attività collaterali a supporto degli eventi sportivi (sotto il profilo marketing) e, soprattutto, potenziamento dell’impiantistica, con forte attenzione allo sviluppo tecnologico, in chiave di “fan engagement”, e ad un suo utilizzo quotidiano anche al
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/01/EY-360x196.gif)
Tokyo2020 punta sulla consulenza strategica affidandosi al marchio EY
Le Olimpiadi di Tokyo passeranno alla storia anche per una serie di accordi strategici a livello consulenziale, una novità assoluta rispetto alla precedenti edizioni.Partendo da questa “filosofia” gli organizzatori locali si sono legati al brand di consulenza strategica Ernst & Young. Quest’ultimo ha acquisito i diritti di “sostenitore ufficiale” delle Olimpiadi di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/08/japanhouse-main-vis-360x203.png)
QUANTO COSTERA’ AL GIAPPONE IL RINVIO DELLE OLIMPIADI DI TOKYO2020
(di Marco Casalone) – Pochi giorni fa, il primo ministro giapponese Shinzo Abe di concerto con il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha ufficialmente annunciato il rinvio della XXXII edizione dei Giochi Olimpici a causa dell’emergenza dovuta alla diffusione del virus COVID-19: la manifestazione, inizialmente in programma dal 25 luglio al 9
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/tokyo2020-360x360.jpg)
GLI ORGANIZZATORI DI TOKYO 2020 ESTENDONO LA VALIDITA’ DEI BIGLIETTI VENDUTI ANCHE ALLE NUOVE OLIMPIADI
(di Sejon Veshaj) – Il comitato organizzatore di “Tokyo2020″, in occasione della conferenza stampa sul rinvio ufficiale dei Giochi Olimpici al 2021, ha rassicurato gli spettatori già in possesso di biglietti, dichiarando che i ticket venduti rimarranno validi anche per le nuove date stabilite, dal 23 luglio all’8 agosto 2021. Nonostante
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/an_artist_s_impres_3379409b-360x225.jpg)
TOKYO 2020: QUANTO COSTA IL “RINVIO DEL SECOLO”
(di Sejon Veshaj) – Dopo lo schock iniziale, con le Olimpiadi di Tokyo2020 rimandate al 2021 a causa della forte diffusione del Coronavirus (Covid-19), sono in tanti a chiedersi come verrà gestita dai membri responsabili dell’evento, lo slittamento di un anno della manifestazione sportiva più importante al mondo e in che modo