Tutte le news
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/05/0-1-360x203.jpg)
Presentata la 87ima edizione dello CSIO di Roma-Piazza di Siena
Presentata l’edizione n.87 dello CSIO di Roma-Piazza di Siena – Master fratelli d’Inzeo organizzato da FISE e CONI/Sport e Salute. Nello splendido ovale all’interno di Villa Borghese la prima immagine che ha colpito i tanti intervenuti è stata l’eccezionalità del manto erboso dove, dal 23 al 26 maggio, si confronteranno
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/05/WIP2019_ImmagineGenerale_mod--360x214.png)
AL VIA IL “WYLAB INCUBATION PROGRAM 2019”
Con la sigla di WIP2019 è partito ufficialmente il Wylab Incubation Program 2019. Da lunedì 15 aprile è aperta la cal lper partecipare al quarto programma di incubazione e di accelerazione di Wylab, che ha come obiettivo quello di identificare e di sostenere le migliori soluzioni e innovazioni tecnologiche per lo sport.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/05/DSC_7921-360x217.jpg)
GOLDEN GALA: CONFERENZA STAMPA MARTEDÌ 14 MAGGIO
Si terrà martedì 14 maggio alle ore 11, al Salone d’Onore del Coni, la conferenza stampa di presentazione del Golden Gala Pietro Mennea, quarta tappa della IAAF Diamond League 2019, in programma giovedì 6 giugno allo stadio Olimpico di Roma. Interverranno, tra gli altri, il presidente della FIDAL Alfio Giomi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/05/DiPaola_Nepi_PhSimoneFerraro-Coni-360x225.jpg)
Piazza di Siena, Nepi (Event director): “Tramite arte e cultura il concorso si apre al mondo, in mostra anche quattro cavalli leonardeschi”
«Continuiamo sul percorso intrapreso due anni fa. Prima, si puntava a fare in modo che il mondo esterno confluisse a Piazza di Siena, ora il nostro obiettivo è che Piazza di Siena si apra al mondo esterno, che la luce che illumina Villa Borghese, questa meravigliosa luce romana, si diffonda
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/05/MESSI-header-op04-3200x1800px-360x203.jpg)
Lionel Messi protagonista della promozione di Expo 2020 Dubai [VIDEO]
(Cristian Lanzanova) La superstar del calcio Lionel Messi è alla guida della nuova campagna video che mira a promuovere Expo 2020 Dubai. Nella clip di 60 secondi che è stata pubblicata domenica, il fuoriclasse del Barcellona viene collegato con persone di tutto il mondo attraverso il linguaggio universale dello sport,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/05/0-8-1-360x203.jpeg)
FIFA stringe un sodalizio con la CFA
FIFA, l’organo di governo globale del calcio, ha firmato un Memorandum of Understanding (MoU) con il Chinese Football Association (CFA) e questo potrebbe essere il primo passo per una candidatura della Cina finalizzata alla organizzazione della Coppa del Mondo 2030 FIFA. L’accordo prevede tra l’altro un intenso lavoro di FIFA
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/mls_usa.jpg)
Crescono le entrate della Lega statunitense (MLS)
Nel 2018 i ricavi totali della Major League Soccer (MLS) hanno superato il tetto dei 680 milioni di euro. Per crescere ulteriormente c’è un programma strategico di espansione geografica. Attualmente la Lega calcio americana ha rapporti con27 club (di cui 24 inseriti nel calendario sportivo 2018/19). I vertici della struttura newyorkeseprevedono di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/700mls.jpg)
MLS in crescita per spettatori e ricavi da sponsorizzazioni
Giro d’affari globale, nel 2018, pari a 680 milioni di euro. (di Marcel Vulpis) – Prosegue il progetto di crescita (sportiva ed economica) della Major League Soccer(MLS) massima serie calcistica aperta a club statunitensi e canadesi. Il primo campionato è stato organizzato nel lontano 1996. A distanza di 23 anni il soccer
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/05/FCB-2018-05_79556-360x257.jpg)
Barça: fondo per start up hi-tech da 100 mln Euro
Il Barcellona, da diversi anni, investe sull’innovazione tecnologica, oltre a fruirne per il miglioramento delle strutture sportive di proprietà. Di recente ha scelto di lanciare un fondo di investimento,da oltre 100 milioni di euro, per promuovere nuovi scenari di sviluppo in ambito calcistico. Cifra destinata, soprattutto, alle start up operanti nel business dell’innovazione a tutto tondo.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/02/2fe72342715599.57d4cf1182209-360x404.png)
L’ingresso di YouTube TV a supporto dei LAFC
YouTube TV sponsorizza, dal febbraio 2018, le divise di gara dei Los Angeles FC, nuova squadra della MLS (fondata nel 2014). Oltre a sponsorizzare il team del talento messicano Carlos Vela(ha un forte appeal all’interno della comunità ispano-americana), è anche broadcaster ufficiale per le gare della Major League Soccer. Sotto il profilo industriale, dopo