Tutte le news
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/10/IMG-20141126-WA0000-360x240.jpg)
Puma diventa il nuovo sponsor tecnico del Valencia CF
(di Lorenzo Vulpis) – Il Valencia CF ha ufficializzato un importante accordo commerciale con Puma, che diventerà sponsor tecnico del club spagnolo a partire dal prossimo 1 giugno 2019. I termini dell’accordo non sono stati resi noti ma diverse fonti iberiche, tra cui anche il quotidiano di informazione sportiva “Marca”,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/04/Sgplus-sportinitalia-360x302.jpg)
SG Plus sintetizza i dati Istat della ricerca “Noi Italia” 2018 sulla pratica sportiva
#Sport, Italia, 2018: a che punto siamo? Se lo è chiesto SG Plus, advisor leader nel settore della consulenza strategica nel mercato dello Sport. Da pochi giorni l’Istat – Istituto Nazionale Di Statistica, attraverso l’edizione 2019 di “Noi Italia” ha presentato, tra i vari indicatori analizzati, anche quelli sulla pratica
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/04/ronaldo_5-738x430-360x210.jpg)
Juventus nella “TOP10” delle sponsorizzazioni europee
(di Matteo Ferrera) – C’è un’italiana nella “Top 10″ delle società del pallone più ricche grazie agli accordi di sponsorizzazione. La Juventus FC è stata inserita in decima posizione dalla CSM Sport&Entertainment, ideatrice di questa singolare classifica. Motivi principali sono l’arrivo di Cristiano Ronaldo alla corte bianconera e il rinnovo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/10/ferrari-arriva-il-nuovo-title-sponsor-mission-winnow-6209-2-360x218.jpg)
Mission Winnow (Philip Morris) investe sulla Moto E
(di Matteo Ferrera) – Mission Winnow sbarca anche in “MotoE” con il team Octo Pramac Racing. Secondo l’accordo di sponsorizzazione il marchio della Philip Morris comparirà, sui telai delle moto di Alex De Angelis e Josh Hook, sin dal primo appuntamento del nuovo campionato a due ruote, previsto a luglio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/04/palaisozaki-001-360x212.jpg)
Sport driver per il turismo del territorio di Torino
(di Marcel Vulpis) – Il turismo, a Torino, già da diversi anni, presenta dati positivi, soprattutto nel confronto con le stagioni precedenti. Nel 2018 hanno visitato il territorio del capoluogo piemontose esattamente 1 milione 389 mila 741 persone, secondo quanto riferito dalle attività turistico- alberghiere di Torino. Un numero in forte sviluppo, se si pensa
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/07/palermo-joma-360x219.jpg)
CESSIONE DEL PALERMO AD ARKUS NETWORK
Dopo la firma del contratto di cessione, si attende l’effettivo passaggio alla nuova proprietà. (di Ilde Verrino) – È ufficiale, il Palermo ha un nuovo proprietario. Dopo le diverse trattative degli ultimi mesi – in particolare quella che vedeva già il club nelle mani del fondo americano York Capital -,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/09/logo-integrato-unicef-lega-pro-360x450.jpg)
Lega Pro, record di penalizzazioni: -605 punti negli ultimi dieci anni
Lucchese Siracusa e Cuneo sono solo le ultime di un lungo elenco di squadre sanzionate (di Luca Missori) – Lo scorso 8 aprile il Tribunale nazionale federale, su proposta del Procuratore federale, ha comminato una sanzione a Lucchese Libertas, Siracusa Calcio e AC Cuneo di 6, 4 e 2 punti di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/02/ChiaraAppendino-sindaca-Torino-360x203.jpg)
Torino ha vinto le ATP finals 2021/2025
Un business stimato di oltre 50 milioni di euro, ma il ritorno d’immagine per la città è due volte superiore (di Marcel Vulpis) – Dopo il tentativo fallito della candidatura olimpica per i Giochi invernali del 2026, la città di Torino (nella foto la sindaca Chiara Appendino) si è giocata la
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/04/palaisozaki-001-360x212.jpg)
Il Pala Isozaki ideale per eventi ed organizzazioni sportive internazionali
La struttura scelta dal comune di Torino, insieme alla Federtennis e a Coni Servizi (quest’ultima, da pochi mesi è stata trasformata nella newco “Sport e Salute”), per ospitare le future edizioni delle ATP finals (2021-2025), è il Pala Isozaki (dal nome dell’architetto giapponese Arata Isozaki), conosciuto dal grande pubblico piemontese anche come Pala
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/04/partner-sanitario-ss-lazio-1500x630-360x151.jpg)
Paideia sleeve sponsor della Lazio in Coppa Italia
Senza grandi clamori, la SS Lazio ha fatto debuttare il marchio “Paideia“, cliniche capitoline già partner, sotto il profilo medico-scientifico, del club biancoceleste. In questo caso il logo (nella foto sotto) appare sulla spalla sinistra (tecnicamente si chiama “sleeve sponsor” di Ciro Immobile e compagni, impegnati stasera al Meazza (con