Tutte le news
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/03/REGA2968-360x240.jpg)
Cinquanta aziende presenti allo Sponsor Day del Cesena FC
La giornata di incontri btob, finalizzata a creare relazione tra i partner del Cesena FC, si è svolta oggi nella Club House dell’Orogel Stadium Dino Manuzzi Si é tenuta oggi presso l’Orogel Stadium Dino Manuzzi lo Sponsor Day organizzato da Cesena FC (quest’anno in serie D – prima nella classifica
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/Camp-Nou-FC-Barcelona-360x203.jpg)
BARCELLONA SUPER CONNESSO: ARRIVA LA 5G AL CAMP NOU
(di Lorenzo Agostinelli) – Il Barcellona FC ha preso la decisione di estendere la linea 5G a tutto il Camp Nou e di installare delle telecamere senza fili a 360 gradi. L’idea è quella di utilizzare la tecnologia della nuova rete per permettere di vedere la partita da casa, come se si
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/10/esports-1-360x240.jpg)
PANINI SBARCA NEGLI ESPORTS: IN ARRIVO TRADING CARDS E FIGURINE DI FORTNITE
(di Lorenzo Agostinelli) – Gli eSports sono un settore in veloce espansione. L’ultimo capitolo coinvolge una storica casa editrice modenese. La Panini S.p.A. ha annunciato una collaborazione con Epic Games per creare prodotti collezionabili dedicati a Fortnite. Le nuove collezioni di Fortnite comprenderanno trading cards e album di figurine, che verranno
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/06/image12-360x187.jpeg)
I premi delle scuderie della Formula Uno. Guida questa speciale classifica la Ferrari
(di Matteo Ferrera) – I motori della Formula Uno devono ancora accendersi a Melbourne, ma è già tempo di capire quali saranno le cifre dei premi che le scuderie incasseranno nella stagione 2019. Il portale RaceFans ha stimato i premi in denaro che Liberty Media attribuirà ai team. Al primo posto
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/08/142041048-47784bde-8a27-4885-82fc-7bc840865b76-360x203.jpg)
Lega B in campo contro le infiltrazioni della criminalità nel calcio
Si è tenuta oggi, al Ministero degli Interni, la prima riunione della Cabina di regia prevista dall’articolo 3 del Protocollo Nazionale stipulato lo scorso 18 maggio 2016 fra il Ministero dell’Interno, la Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Lega Serie A, la Lega B e la Lega Pro, con l’obiettivo di prevenire
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/10/ferrari-arriva-il-nuovo-title-sponsor-mission-winnow-6209-2-360x218.jpg)
FORMULA 1: LA FERRARI “CANCELLA” LO SPONSOR MISSION WINNOW
(di Marco Casalone) – Il marchio “Mission Winnow“, annunciato come title sponsor della Scuderia Ferrari per il prossimo Campionato del Mondo di F1, non sarà presente sulle monoposto di Sebastian Vettel e Charles Leclerc in occasione del Gran Premio di Australia, in programma il prossimo 17 marzo. Il motivo è da ricercare
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/11/Acronis-ManchesterCity-Photo2-360x203.jpg)
ManCity sotto attacco: a rischio la Champions in caso di plusvalenze fittizie per Der Spiegel
(di Paolo Lora Lamia) – Situazione delicata quella del Manchester City fuori dal campo. La rivista tedesca Der Spiegel ha rivelato che il club inglese ha intascato ingenti cifre in questi anni grazie a sponsorizzazioni fittizie. Una notizia che, se confermata, potrebbe portare all’esclusione della formazione inglese dalla prossima edizione della Champions
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/06/unnamed-37-360x217.jpg)
Al via la nuova stagione della Formula Uno. Si parte come da tradizione dall’Australia
(di Matteo Ferrera) – Da venerdì 15 marzo, con le prime prove libere, si alzerà il sipario sul campionato del Mondo di Formula Uno 2019, 70ima edizione della massima formula motoristica. Si va in scena all’Albert Park di Melbourne, per il Gran Premio d’Australia, nel calendario ormai classica tappa inaugurale
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/12360316_1684300648454481_8303664314383948863_n-360x203.jpg)
Il Manchester United lancia una “atmosphere zone” per l’Old Trafford
(di Lorenzo Vulpis) – Se gli stadi della Premier League sono, da sempre, considerati un benchmark a livello internazionale, buona parte del merito va attribuita anche all’incessante sostegno dei tifosi inglesi, che rendono ogni match una vera e propria bolgia. Basti pensare alla “Kop” (curva dei sostenitori del Liverpool), che, con
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/cricket_india.jpg)
City Football Group, rotta sull’India. E’ il nuovo mercato di espansione del gruppo internazionale
(di Matteo Ferrera) – Il City Football Group, proprietario del Manchester City FC (MCFC), ha intenzione di acquistare una società di calcio indiana. Il gruppo inglese, ricordiamo, possiede già le quote di ben sette club: oltre al Manchester City (Premier league), sono presenti anche New York City, Melbourne City, Yokohama