Tutte le news
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/07/unnamed-65-360x257.jpg)
Ceferin (Uefa) interviene sul tema del FPF e sul caso ManCity
C’è un caso concreto “Manchester City” (da molti mesi circolante come rumour negli ambienti del football europeo, nda), per quanto attiene le norme Uefa sul Fair Play Finanziario? Ha chiesto oggi pomeriggio, in conferenza stampa, un giornalista britannico al presidente Ceferin (Uefa). “Sono troppo grandi PSG e ManCity?” Ha dichiarato Aleksander
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/06/3b01b8fe27ec8c671a35ebc1abe61fde-360x227.jpg)
Rinnovato il Comitato Esecutivo dell’UEFA: entra la Spagna, la Danimarca, l’Albania e l’Ucraina
Rinnovato il Comitato Esecutivo dell’Uefa, il cosiddetto “ESCO“, fino al 2023. Previste 9 candidature per 7 posti. Al primo posto è arrivato l’ungherese Sandor Csanyi (49 voti – già membro), lo spagnolo Luis Rubiales (47 – nuovo), il croato Davor Suker (47 voti – già membro), il portoghese Fernando Gomes
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/09/14369876_10210202312724579_9211823877164297409_n-360x270.jpg)
Ceferin rieletto a Roma per i prossimi 4 anni. Sarà, per la seconda volta consecutiva, il n.1 dell’UEFA
Il Presidente UEFA Aleksander Čeferin continuerà a guidare il calcio europeo per i prossimi quattro anni dopo essere stato rieletto per un secondo mandato attualmente al 43esimo Congresso Ordinario UEFA di Roma. Il 51enne sloveno, eletto per la prima volta come settimo Presidente della UEFA nel settembre 2016, è stato
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/02/FILE2162-e1549461785546-360x240.jpg)
Fratelli Beretta si affianca come sponsor a Milan ed Inter
,ercoledì 6 febbraio, presso la sede del Gruppo Beretta. Paolo Scaroni, Presidente di AC Milan, e Alessandro Antonello, CEO Corporate di FC Internazionale Milano, hanno celebrato la nuova partnership tra i due club e l’azienda italiana fondata nel 1812. Ad accoglierli, la famiglia Beretta guidata da Vittore Beretta, presidente di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/02/convegno-Fiuggi-360x272.jpg)
La Bikeconomy fa bene all’economia dei territori
Mai, finora, la bicicletta aveva conosciuto così tanta popolarità; è alla moda, fa bene alla salute, ma, soprattutto, si dimostra uno straordinario strumento di sviluppo dell’economia. I dati sono chiarissimi. Come sottolineato anche da Gianluca Santilli, presidente di Bikeconomyforum. “In Italia l’economia prodotta dalla bicicletta supera i tre miliardi di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/11/small_160226-135236_to260216eco_5677-360x240.jpg)
Miccichè (Lega serie A): E’ tempo di internazionalizzare il prodotto calcio italiano
Gaetano Miccichè, ospite di Radio anch’io Sport, è intervenuto su Rai Radio1. Il numero uno della Lega calcio serie A ha parlato, a tutto tondo, di diversi temi: “La legge Melandri di fatto dà il 50% dei diritti uguali per tutti, il restante li divide in funzione di audience e risultati.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/10/EurosportCube_1-360x240.jpg)
In occasione dei 30 anni di trasmissione, Eurosport lancia una partnership speciale con Spotify
(di Giacomo Mozzo) Nella giornata di ieri, Eurosport ha celebrato il 30° anniversario della sua prima trasmissione live, festeggiando il prestigioso traguardo con il lancio di un’iniziativa ad hoc sul proprio sito internet: una serie di contenuti “short form”, con tanto di dediche da parte delle stelle dello sport di ieri e di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/09/14369876_10210202312724579_9211823877164297409_n-360x270.jpg)
L’UEFA sbarca a Roma per il 43° Congresso Ordinario e per la riunione del Comitato Esecutivo
La città di Roma, oggi e domani sarà la sede di due importanti eventi UEFA: la riunione del Comitato Esecutivo UEFA e il 43° Congresso Ordinario UEFA. Il Comitato Esecutivo, presieduto dal presidente UEFA, Aleksander Čeferin, si ritroverà nella capitale presso il Roma Cavalieri Hotel, per discutere di questioni strategiche.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/08/FIDAL-partner-360x137.jpg)
Lo stadio “Paolo Rosi” nuova casa dell’atletica leggera azzurra
Una nuova casa per l’atletica di Roma, una struttura rinnovata a disposizione di tanti atleti di livello. È stata inaugurata stamattina la nuova pista dello stadio Paolo Rosi, lo storico impianto romano dell’Acqua Acetosa che ha ospitato gli allenamenti di molti grandissimi dell’atletica azzurra, oggetto di restyling negli ultimi mesi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/02/2015_FIS-Alpine-Skiing-World-Cup_United-States_Original_94215-1-360x232.jpg)
Infront gestirà le iniziative media e marketing per il Mondiale di Sci Alpino e Sci Nordico
I nuovi sponsor degli eventi FIS più importanti verranno veicolati attraverso la copertura di 40 emittenti in 175 Paesi. Il Mondiale FIS di Sci Alpino e il Mondiale FIS di Sci Nordico accolgono nuovi sponsor e partner di vecchia data nelle tappe di Åre, Svezia e di Seefeld, Austria, rispettivamente